fare a pezzi qc

  • 121sacco (1) — {{hw}}{{sacco (1)}{{/hw}}s. m.  (pl. sacchi ) 1 Recipiente di tela, grossa carta o altro materiale, piuttosto lungo e stretto, aperto in alto, usato per contenere materiali in pezzi o in polvere | Tela di, da –s, tela ruvida, a trama larga, con… …

    Enciclopedia di italiano

  • 122scudo (1) — {{hw}}{{scudo (1)}{{/hw}}s. m. 1 Difesa di forma varia e materiali resistenti diversi che, infilata nel braccio sinistro, serve a difendere il corpo | Portare qlcu. sugli scudi, esaltarlo | Levata, alzata di scudi, dimostrazione ostile,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 123stampare — {{hw}}{{stampare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Imprimere, lasciare impresso (anche fig.): stampare orme sulla sabbia. 2 Riprodurre mediante le operazioni di stampa: stampare un libro. 3 Pubblicare, dare alle stampe: stampare un libro, un articolo | (est.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 124agio — / adʒo/ s.m. [dal provenz. aize, fr. ant. aise, lat. adiăcens che giace presso ]. 1. a. [situazione confacente alle proprie aspettative: trovarsi a proprio a. ] ▶◀ comodità, comodo, facilità. ◀▶ disagio, impaccio, incomodo. b. [circostanza… …

    Enciclopedia Italiana

  • 125cascare — [dal lat. casicare, der. di cadĕre cadere ], fam. ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [essere soggetto a un moto improvviso dall alto verso il basso, con conseguenze per lo più negative] ▶◀ (fam.) andare giù, cadere, (fam.) venire giù. ↑ crollare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 126costume — s.m. [lat. volgare costumen ]. 1. a. [modo consueto di agire, di pensare, di comportarsi di una persona: non è mio c. mentire ; persona di strani c. ] ▶◀ abitudine, consuetudine, maniera, pratica, regola, stile. b. [atteggiamento etico: mal c. ;… …

    Enciclopedia Italiana

  • 127distruggere — /di strudʒ:ere/ [dal lat. destruĕre, der. di struĕre innalzare, costruire , col pref. de  ] (io distruggo, tu distruggi, ecc.; pass. rem. distrussi, distruggésti, ecc.; part. pass. distrutto ]. ■ v. tr. 1. a. [fare sì che una cosa non esista più …

    Enciclopedia Italiana

  • 128giuntare — v. tr. [der. di giunto, part. pass. di giungere ]. 1. [mettere insieme mediante cucitura, saldatura, raccordo e sim.: g. due nastri, due pezzi di spago ] ▶◀ aggiuntare, attaccare, congiungere, (lett.) giungere, raccordare, unire, [riferito a… …

    Enciclopedia Italiana