fare a pezzi qc

  • 111ridurre — ri·dùr·re v.tr. FO 1a. portare a dimensioni minori, rendere più piccolo, meno esteso, meno voluminoso: ridurre una fotografia, una fotocopia, ridurre un aiuola, ridurre un naso con la chirurgia plastica, ridurre un articolo a dieci righe; ridurre …

    Dizionario italiano

  • 112rischiarare — ri·schia·rà·re v.tr. e intr. CO 1a. v.tr., rendere chiaro o più chiaro, illuminare: il lampione rischiara la via, la lampada rischiara la stanza | estens., rendere più luminoso, ravvivare: un colore che rischiara le pareti Contrari: oscurare,… …

    Dizionario italiano

  • 113spezzarsi — spez·zàr·si v.pronom.intr. e tr. (io mi spèzzo) CO 1a. v.pronom.intr., andare in pezzi, subire una rottura: il vaso si è spezzato, la corda si è spezzata 1b. v.pronom.intr., fig., darsi da fare, impegnarsi a favore di qcn.: spezzarsi in due per… …

    Dizionario italiano

  • 114tagliare — ta·glià·re v.tr. e intr. FO 1. v.tr., dividere un oggetto o un corpo in più parti o pezzi per mezzo di una lama o di un altro strumento affilato: tagliare la carne, il formaggio a pezzetti; tagliare il pane, il salame, affettarlo 2. v.intr.… …

    Dizionario italiano

  • 115taglio — tà·glio s.m. AU 1. il tagliare e il suo risultato: il taglio dell erba, del fieno; dividere a metà un anguria con un taglio netto, fare un taglio preciso, storto | incisione prodotta da un corpo tagliente: c è un taglio nel copertone 2a. lesione …

    Dizionario italiano

  • 116tonnina — ton·nì·na s.f. 1. TS itt.com. → 2letterato 2a. TS gastr. tonno conservato sott olio 2b. TS gastr. mosciame di tonno | OB fare tonnina di qcn., farlo a pezzi Sinonimi: tonnetto. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1348 …

    Dizionario italiano

  • 117torre — 1tór·re s.f. 1. FO costruzione a sviluppo verticale più o meno accentuato, con pianta poligonale o circolare, isolata o annessa a edifici, spec. come fortificazione o luogo di osservazione: torre di avvistamento, la torre dell orologio, le torri… …

    Dizionario italiano

  • 118unire — u·nì·re v.tr. FO 1a. collegare, mettere insieme due o più elementi, in modo che costituiscano o appaiano un tutto unico: unire dei pezzi metallici, delle assi di legno; fare una sola tavolata unendo i tavolini; unire due appartamenti, farne uno… …

    Dizionario italiano

  • 119andare — {{hw}}{{andare}}{{/hw}}A v. intr.  (pres. io vado  o (lett. , tosc. ) vò , tu vai , egli va , noi andiamo , voi andate , essi vanno ; fut. io andrò ; congiunt. pres. io vada , noi andiamo , voi andiate , essi vadano ; condiz. pres. io andrei ;… …

    Enciclopedia di italiano

  • 120disfare — {{hw}}{{disfare}}{{/hw}}A v. tr.  (io disfaccio  o disfò  o disfo , tu disfai , egli disfà  o disfa , noi disfacciamo , voi disfate , essi disfanno  o disfano ; per le altre forme coniug. come fare ) Distruggere o scomporre (anche fig.): disfare… …

    Enciclopedia di italiano