fare (la) pipì

  • 1fare — fare1 s.m. [uso sost. di fare ], solo al sing. 1. (non com.) [cosa o insieme di cose che occorre eseguire: ci vorrà un bel f. per calmarlo ] ▶◀ da farsi, daffare, fatica, impegno. 2. [modo di comportarsi, di agire: ha un f. che non mi piace ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2pipì — 1pi·pì s.f.inv., s.m.inv. CO 1. s.f.inv., fam., urina: fare pipì, la pipì, il bimbo si è fatto la pipì addosso, mi scappa la pipì Sinonimi: piscia, piscio. 2. s.m.inv., fam., spec. nel linguaggio infantile, pene Sinonimi: 1pipi, pisello,… …

    Dizionario italiano

  • 3pipì — pipì1 (tosc. pippì) s.f. [voce onomatopeica, formata con la ripetizione della prima sillaba di pisciare ], fam., eufem. [liquido giallognolo espulso dalle vie urinarie: fare p. o la p. ; gli scappa la p. ] ▶◀ (pop.) piscia, (volg.) piscio,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4pipì — {{hw}}{{pipì}}{{/hw}}s. f. (infant.) Urina: fare pipì. ETIMOLOGIA: dal franc. pipi, di orig. infant …

    Enciclopedia di italiano

  • 5orinare — v. intr. e tr. mingere, pisciare (pop.), fare la pipì (inft.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6faire — 1. faire [ fɛr ] v. tr. <conjug. : 60> • Xe; fazet 3e pers. subj. 842; lat. facere. REM. Les formes en fais (faisons, faisions, etc.) se prononcent [ fəz ] I ♦ Réaliser (un objet : qqch. ou qqn). 1 ♦ Réaliser hors de soi (une chose… …

    Encyclopédie Universelle

  • 7acqua — / ak:wa/ (ant. aqua) s.f. [lat. aqua ]. 1. a. (chim.) [composto di formula H2O]. b. [nel linguaggio corrente, l acqua allo stato liquido] ● Espressioni: acqua benedetta ▶◀ acquasanta; fig., acqua cheta …

    Enciclopedia Italiana

  • 8fallo — fallo1 s.m. [der. di fallare ]. 1. a. [atto inadeguato al reale, per lo più non grave: f. di gioventù ; commettere un f. ] ▶◀ errore, sbaglio. ↑ colpa, peccato. ‖ equivoco, malinteso. ● Espressioni: cadere in fallo ▶◀ sbagliare, sbagliarsi,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9scappare — scap·pà·re v.intr. (essere) FO 1a. abbandonare precipitosamente un luogo, spec. per evitare un danno o un pericolo; fuggire: scappare di corsa, a gambe levate, scappare a piedi, in automobile, scappare di fronte al nemico, scappare con la… …

    Dizionario italiano

  • 10bagnare — [lat. tardo balneare, der. di balneum bagno ] (io bagno,... noi bagniamo, voi bagnate, e nel cong. bagniamo, bagniate ). ■ v. tr. 1. a. [spargere d acqua o d altro liquido una persona o cosa asciutta] ▶◀ ↑ inondare. ↓ inumidire, umettare.… …

    Enciclopedia Italiana