fare (cenno) di si

  • 31accenno — /a tʃ:en:o/ s.m. [der. di accennare ]. 1. [l accennare brevemente o di sfuggita, con la prep. a : fare a. a una faccenda ] ▶◀ allusione, cenno. ↑ richiamo, riferimento. 2. (estens.) [l accennare a un motivo musicale, a un passo di danza e sim.,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 32allusione — /al:u zjone/ s.f. [dal lat. tardo allusio onis ]. [l alludere e le parole con cui si allude: fare a. a un fatto ; a. velate ] ▶◀ accenno, cenno, evocazione, richiamo, riferimento, sottinteso, [con intenzione malevola] insinuazione …

    Enciclopedia Italiana

  • 33annuncio — /a n:untʃo/ (meno com. annunzio /a n:untsjo/) s.m. [der. di annunciare ]. 1. [l annunciare qualcosa, con la prep. di o assol.: a. di pagamento ; fare un a. ] ▶◀ (ant.) annunciazione, comunicazione, informazione, notizia, (ant.) nunzio,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 34menzione — /men tsjone/ s.f. [dal lat. mentio onis, affine a mens mentis mente, memoria ]. [il richiamare alla mente altrui una cosa, un fatto o una persona] ▶◀ cenno, citazione, ricordo, segnalazione. ● Espressioni: degno di menzione ▶◀ degno di nota,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 35riferimento — /riferi mento/ s.m. [der. di riferire ; nel sign. 3, per calco dell ingl. reference ]. 1. [l accennare a qualcosa o a qualcuno, anche con la prep. a : un manuale di fisica in cui vi sono continui r. alla teoria della relatività ] ▶◀ allusione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 36parola — s. f. 1. vocabolo, termine □ sostantivo, nome □ motto, verbo, sillaba 2. (spec. al pl.) ragionamento, parlare, discorso, dire 3. consiglio, insegnamento, precetto 4. espressione, frase, detto, sentenza, massima …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione