far quadrare

  • 1pareggiare — A v. tr. 1. rendere pari, spianare, appianare, agguagliare, rullare, livellare □ piallare □ cimare, spuntare □ rifilare □ tosare, rasare 2. (i conti, il peso, ecc.) far quadrare, far tornare □ equilibrare …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 2quadratura — qua·dra·tù·ra s.f. CO 1a. il ridurre a forma quadrata | il dividere una superficie in quadrati: la quadratura di un foglio 1b. estens., ciascun riquadro o l insieme dei riquadri risultanti da tale divisione: la quadratura di una parete, di un… …

    Dizionario italiano

  • 3quadrabile — {{hw}}{{quadrabile}}{{/hw}}agg. (raro) Che si può quadrare o far quadrare …

    Enciclopedia di italiano

  • 4stare — [lat. stare, da una radice indoeuropea] (pres. indic. sto /stɔ/ [radd. sint.], stai, sta [radd. sint.], stiamo, state, stanno ; pres. cong. stia [poet. ant. stèa ], stia [poet. ant. stie ], stia [poet. ant. stèa o stie ], stiamo, stiate, stìano… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5pareggiare — pa·reg·già·re v.tr. e intr. (io paréggio) 1. v.tr. AD rendere pari, portare al medesimo livello: pareggiare l erba di un prato, le gambe di un tavolo; pareggiare i capelli Sinonimi: 3livellare. 2. v.tr. TS econ. far quadrare, far raggiungere la… …

    Dizionario italiano

  • 6quadrabile — qua·drà·bi·le agg. 1. BU squadrabile 2. TS rag. non com., in contabilità, che si può far quadrare {{line}} {{/line}} DATA: 1375 …

    Dizionario italiano

  • 7pareggiare — {{hw}}{{pareggiare}}{{/hw}}A v. tr.  (io pareggio ) 1 Rendere pari, togliendo dislivelli, sporgenze e sim.: pareggiare il terreno | (est.) Far quadrare: pareggiare i conti; SIN. Livellare. 2 Eguagliare: per senno pareggia Salomone. B v. intr.  e… …

    Enciclopedia di italiano

  • 8dentro — / dentro/ (ant. o pop. drento) [lat. de intro ]. ■ avv. 1. [nella parte interna, nell interno: rimanere d. ; guardare d. ] ▶◀ all interno, internamente. ◀▶ all esterno, (di) fuori, esternamente. ● Espressioni: fam., mettere (o sbattere) dentro… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9impazzimento — /impat:si mento/ s.m. [der. di impazzire ]. 1. [perdita della ragione] ▶◀ ammattimento. ◀▶ rinsavimento. 2. (estens., fam.) [faccenda che fa perdere la calma, causa grande preoccupazione e sim.: far quadrare questi conti è un i. ] ▶◀ supplizio,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10tornare — tor·nà·re v.intr. e tr. (io tórno) I. v.intr. (essere) FO I 1. riportarsi nel luogo da cui si è partiti o ci si è allontanati: tornare al proprio posto, tornare a casa, è meglio tornare indietro prima che diventi buio; tornare a scuola, al lavoro …

    Dizionario italiano