far nascere

  • 61sparire — v. intr. 1. sottrarsi alla vista, dileguarsi, perdersi, dissolversi, scomparire, svanire CONTR. apparire, affacciarsi, riapparire, rispuntare, comparire, ricomparire, mostrarsi, farsi vedere 2. fuggire, andare, involarsi, volatilizzarsi, prendere …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 62occhio — {{hw}}{{occhio}}{{/hw}}s. m. 1 Organo della vista, diversamente complesso e strutturato negli Invertebrati e nei Vertebrati, costituito nell uomo da una formazione sferoidale contenuta in ognuna delle due cavità orbitarie del cranio | (fig.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 63sviluppare — [der. di viluppo, col pref. s (nel sign. 3)]. ■ v. tr. 1. [trattare esaurientemente: s. un argomento ] ▶◀ approfondire, svolgere. 2. [far crescere, dare incremento: s. la memoria ; s. il turismo ] ▶◀ accrescere, allargare, ampliare, aumentare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 64Renaissance — The Renaissance (from French Renaissance , meaning rebirth ; Italian: Rinascimento , from re again and nascere be born ) [ [http://www.etymonline.com/index.php?search=renaissance searchmode=none Renaissance, Online Etymology Dictionary] ] was a… …

    Wikipedia

  • 65oriundo — o·riùn·do agg., s.m. CO 1. agg., s.m., che, chi proviene da un determinato luogo, spec. per esserne originari i genitori o gli antenati, trasferitisi altrove: la sua famiglia è oriunda della Francia, in Australia c è una comunità di oriundi… …

    Dizionario italiano

  • 66stroncare — stron·cà·re v.tr. (io strónco) AU 1a. troncare con violenza, spezzare: un fulmine ha stroncato il ramo Sinonimi: schiantare, spezzare. 1b. iperb., stancare, affaticare: un peso che stronca la schiena, una salita che stronca le gambe; l influenza… …

    Dizionario italiano

  • 67venire — 1ve·nì·re v.intr. (io vèngo; essere) FO 1. recarsi nel luogo dove si trova o dove va la persona con cui si parla o la persona che parla: verrà a trovarmi in montagna, vieni a casa mia, venite con noi?, veniva lentamente verso di noi; far venire… …

    Dizionario italiano

  • 68buono (1) — {{hw}}{{buono (1)}{{/hw}}A agg.  ‹Buono  si tronca in buon  davanti a vocale o a consonante seguita da vocale o da l  o r : buon affare , buon anno , buon diavolo , buon carattere , buon profumo . Attenzione: la forma femminile singolare buona ,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 69destare — {{hw}}{{destare}}{{/hw}}A v. tr.  (io desto ) 1 Scuotere dal sonno (anche fig.): destare chi dorme; SIN. Svegliare. 2 (fig.) Scuotere dall inerzia, dal torpore: destare la curiosità dei presenti. 3 (fig.) Suscitare sentimenti, sensazioni e sim.:… …

    Enciclopedia di italiano

  • 70luce — {{hw}}{{luce}}{{/hw}}A s. f. 1 (fis.) Radiazione elettromagnetica la cui velocità è nel vuoto di 299.792 km al secondo | Correntemente, forma di energia causa della sensazione della vista: luce diretta, riflessa; la luce del giorno; alla luce… …

    Enciclopedia di italiano