far nascere

  • 41ingenito — /in dʒɛnito/ agg. [dal lat. ingenĭtus, part. pass. di ingignĕre, ingenerare, far nascere dentro ], non com. [intrinseco alla natura stessa di una persona o di altro essere vivente: una grazia i. ] ▶◀ congenito, connaturato, (lett.) ingenerato,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 42insufflare — v. tr. [dal lat. tardo insufflare, der. di sufflare soffiare , col pref. in 1], lett. 1. [emettere aria attraverso la bocca] ▶◀ soffiare. 2. (fig.) [far nascere in altri, con la prep. in del secondo arg.: i. odio (nei giovani )] ▶◀ e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 43invogliare — [der. di voglia, col pref. in 1] (io invòglio, ecc.). ■ v. tr. 1. [suscitare desiderio di qualcosa, anche con la prep. a del secondo arg.: i. i clienti (all acquisto )] ▶◀ incentivare, indurre, invitare, motivare, spronare, stimolare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 44suscitare — v. tr. [dal lat. suscitare, der. di citare, frequentativo di ciĕre eccitare , col pref. sus , var. di sub sotto ] (io sùscito, ecc.). 1. (lett.) [levare in alto: Il Dio che atterra e suscita, Che affanna e che consola (A. Manzoni)] ▶◀ elevare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 45creare — v. tr. 1. produrre, fare, plasmare, formare, foggiare □ (est.) costruire, comporre □ fondare, istituire, erigere, attuare, realizzare, impiantare, costituire □ inventare, ideare, concepire, architettare CONTR. distruggere 2. (di persone, di… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 46infondere — v. tr. (fig.) far nascere, suscitare, ispirare, instillare, insinuare, destare, imprimere, incutere, comunicare, trasmettere, dare, inculcare, trasfondere, travasare, mettere CONTR. sopire, attutire, togliere, levare …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 47ingenerare — A v. tr. 1. (lett.) generare, procreare 2. (est.) provocare, cagionare, causare, produrre, far nascere, indurre, suscitare B ingenerarsi v. intr. pron. avere origine, derivare, prodursi CONTR. finire, spegnersi …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 48ispirare — A v. tr. 1. (un sentimento) infondere, suscitare, incutere, inoculare, insinuare, instillare, far nascere, comunicare, mettere CONTR. togliere, liberare 2. (un idea, una soluzione, ecc.) suggerire, consigliare, presentare, proporre CONTR.… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 49giorno — / dʒorno/ s.m. [lat. tardo diurnum (tempus ), dall agg. diurnus giornaliero , der. di dies giorno ]. 1. a. [spazio di 24 ore compreso tra una mezzanotte e l altra: mese di ventotto g. ; l ultimo g. del mese ; g. festivo ; g. feriale ] ▶◀ (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 50mondo — mondo1 / mondo/ agg. [lat. mundus ]. 1. (tosc., lett.) [ripulito della buccia e sim.: grano m. ] ▶◀ ‖ pulito. ⇓ pelato, sbucciato, sgusciato. 2. (fig.) a. [caratterizzato da purezza spirituale] ▶◀ immacolato, incontaminato, incorrotto, pulito,… …

    Enciclopedia Italiana