far leva su

  • 91Rocky Road To Dublin — est une chanson traditionnelle irlandaise contant l histoire d un homme qui quitte sa ville natale de Tuam pour Liverpool en passant par Dublin. Elle est réputée pour sa difficulté d interprétation du fait de son rythme rapide et sec et du manque …

    Wikipédia en Français

  • 92dé- — des , dés ♦ Élément, du lat. dis , qui indique l éloignement, la séparation, la privation. ● dé ou des ou dés Préfixes (du préfixe latin dis ) entrant dans la composition de nombreux mots pour exprimer la cessation d un état ou d une action, ou …

    Encyclopédie Universelle

  • 93azionare — a·zio·nà·re v.tr. (io azióno) CO mettere in moto, in azione: azionare un meccanismo | spostare, muovere per far funzionare un meccanismo, un motore e sim.: azionare una leva Sinonimi: attivare, avviare | muovere. Contrari: 1arrestare, bloccare,… …

    Dizionario italiano

  • 94commissione — 1com·mis·sió·ne s.f. AU 1. incarico: eseguire, fare, sbrigare, dare, affidare una commissione Sinonimi: 1compito, faccenda, incarico, incombenza, mandato. 2. compenso dovuto a chi svolge un attività di intermediazione o di rappresentanza:… …

    Dizionario italiano

  • 95consiglio — con·sì·glio s.m. FO 1. suggerimento, indicazione su cosa sia meglio fare: dare, chiedere un consiglio a qcn., ricevere un consiglio, seguire il consiglio di qcn., ricorrere ai consigli di qcn., un buon, un cattivo consiglio, dietro consiglio di… …

    Dizionario italiano

  • 96pedale — pe·dà·le s.m., s.f., agg. 1. s.m. AD organo di comando di una macchina che, azionato dalla pressione del piede, fornisce energia meccanica o fa funzionare un meccanismo: i pedali di una bicicletta, automobilina a pedali, macchina da cucire,… …

    Dizionario italiano

  • 97recluta — re·clu·ta s.f. AD 1. soldato di leva appena arruolato, che si trova nella prima fase del servizio militare: addestramento delle reclute Sinonimi: 1coscritto. 2. estens., chi è appena entrato a far parte di un organizzazione, di un associazione,… …

    Dizionario italiano

  • 98ritorno — ri·tór·no s.m. FO 1. il ritornare, spec. nel luogo dal quale ci si era allontanati per scelta o per costrizione, per un certo periodo di tempo; il rimpatriare o il rincasare: il ritorno da un viaggio, il ritorno a casa dalle vacanze, viaggio di… …

    Dizionario italiano

  • 99spostare — [der. di posto2, col pref. s (nel sign. 3)] (io spòsto, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [cambiare posto a una cosa, anche con la prep. da del secondo arg.: s. un mobile (dal salotto alla cucina )] ▶◀ muovere. ‖ rimuovere, trasporre, trasportare. b. [far… …

    Enciclopedia Italiana

  • 100mozione degli affetti — È un artificio dell oratoria, consistente nel perorare una causa facendo leva su argomenti emotivi, tali da far dimenticare all uditorio le ragioni di dissenso fondate sulla logica. Nel caso della politica, si tratta sempre di accorati appelli… …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione