far coincidere

  • 1coincidere — co·in·cì·de·re v.intr. (avere) AU 1. corrispondere esattamente: la tua versione dei fatti non coincide con la mia, le nostre idee coincidono Sinonimi: convergere, corrispondere. Contrari: differenziarsi, divergere. 2. avvenire contemporaneamente …

    Dizionario italiano

  • 2funzionalismo — {{hw}}{{funzionalismo}}{{/hw}}s. m. Tendenza dell architettura moderna che vuol far coincidere i problemi formali con quelli di carattere tecnico e pratico …

    Enciclopedia di italiano

  • 3simbolo — / simbolo/ s.m. [dal lat. symbŏlus e symbŏlum, gr. sýmbolon accostamento , segno di riconoscimento , simbolo , der. di symbállō mettere insieme, far coincidere (comp. di sýn insieme e bállō gettare )]. [segno, oggetto e sim., atti a suscitare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4accordare — A v. tr. 1. mettere d accordo, far coincidere, combinare, uniformare □ (persone) affiatare, conciliare, pacificare, rappacificare, riconciliare, ravvicinare, rappattumare □ (di liti e sim.) comporre CONTR. scombinare, mettere in disaccordo 2.… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5corrispondere — cor·ri·spón·de·re v.intr. e tr. (io corrispóndo) I. v.intr. (avere) FO I 1a. essere conforme, uguale: ciò che dici non corrisponde al vero, quella persona corrisponde perfettamente alla descrizione che ne hai fatto Sinonimi: coincidere,… …

    Dizionario italiano

  • 6combinare — A v. tr. 1. accordare, unire, fondere, accozzare, connettere, legare, congegnare, comporre, congiungere □ (di parti) commettere (lett.) □ (fig.) mettere d accordo, fare coincidere CONTR. dividere, disunire □ scombinare, scontrarsi 2 …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 7abboccare — [der. di bocca, col pref. a 1] (io abbócco, tu abbócchi, ecc.). ■ v. tr. 1. (non com.) [versare liquido in un recipiente fino all imboccatura: a. un fiasco ] ▶◀ colmare, (non com.) empire, rabboccare, riempire. ◀▶ svuotare, vuotare. 2. (tecn.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8accordare — ac·cor·dà·re v.tr. (io accòrdo) AU 1a. mettere d accordo: accordare marito e moglie | pacificare: accordare due contendenti Sinonimi: 2conciliare. Contrari: dividere. 1b. estens., far corrispondere, conformare: accordare sentimento e ragione,… …

    Dizionario italiano

  • 9chiudere — / kjudere/ [lat. clūdĕre, per il class. claudĕre, tratto dai composti includĕre, ecc.] (pass. rem. chiusi, chiudésti, ecc.; part. pass. chiuso ). ■ v. tr. 1. a. [far combaciare imposte, battenti e sim., anche assol.: c. la porta ; chiudi che fa… …

    Enciclopedia Italiana