far (di)scendere

  • 51cadere — {{hw}}{{cadere}}{{/hw}}v. intr.  (pass. rem. io caddi , tu cadesti , egli cadde ; fut. io cadrò , tu cadrai ; congiunt. pres. io cada ; condiz. pres. io cadrei , tu cadresti ; part. pass. caduto ; ger. cadendo ; aus. essere ) 1 Andare senza… …

    Enciclopedia di italiano

  • 52calapranzi — {{hw}}{{calapranzi}}{{/hw}}s. m. Piccolo montacarichi per far salire e scendere pietanze e stoviglie tra la cucina e la sala da pranzo, se situate su piani diversi …

    Enciclopedia di italiano

  • 53piazza — {{hw}}{{piazza}}{{/hw}}s. f. 1 Elemento della città originato dall allargamento di una via, con funzione di nodo nella rete stradale, svariate funzioni urbanistiche e importanza architettonica: piazza del Duomo | Scendere in –p, dimostrare… …

    Enciclopedia di italiano

  • 54su — {{hw}}{{su}}{{/hw}}A prep.  propria semplice  ( per eufonia lett. sur  davanti a parola che cominci per u . Fondendosi con gli art. determ.  dà origine alla prep. art. m. sing. sul , poet. su l , sullo ; m. pl. sui , sugli ; f. sing. sulla ; f.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 55toccare — {{hw}}{{toccare}}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io tocco , tu tocchi ; part. pass. toccato , lett. tocco ) 1 Tastare, sfiorare, premere o sentire con la mano o con un altra parte del corpo: toccarsi la fronte con le dita; toccare qlcu. col gomito |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 56barba — barba1 s.f. [lat. barba ]. 1. a. [insieme dei peli che coprono le guance e il mento dell uomo: tagliarsi la b. ] ▶◀ (lett., scherz.) onor del mento. ‖ baffi. ⇓ basette, basettoni, favoriti, fedine, mosca, pizzetto, pizzo. ● Espressioni: barba a… …

    Enciclopedia Italiana

  • 57coricare — (region. o poet. corcare) [dal lat. collocare collocare , nel lat. tardo coricare ] (io còrico, tu còrichi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [mettere qualcuno in posizione distesa: c. un ferito sulla barella ] ▶◀ adagiare, deporre, distendere, posare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 58deglutire — v. tr. [dal lat. tardo deglut(t )ire, der. di glut(t )ire inghiottire ; col pref. de  ] (io deglutisco, tu deglutisci, ecc.). [far scendere alimenti e liquidi dalla bocca verso l esofago, anche assol.: d. il cibo ; fare fatica a d. ] ▶◀ ingerire …

    Enciclopedia Italiana

  • 59gioco — / dʒɔco/ (meno com. giuoco) s.m. [lat. iŏcus scherzo, burla , poi gioco ] (pl. chi ). 1. a. [qualsiasi attività a cui si dedichino, da soli o in gruppo, bambini o adulti senza altro fine che la ricreazione: g. infantili ; g. all aperto, g. di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 60manifestare — [dal lat. manifestare, der. di manifestus manifesto1 ] (io manifèsto, ecc.). ■ v. tr. [far conoscere, rendere noto in modo chiaro: m. le proprie opinioni ; m. la speranza di partire ] ▶◀ dichiarare, dimostrare, (non com.) dispiegare, esplicitare …

    Enciclopedia Italiana