far (di)scendere

  • 31buttare — [dal fr. ant. bouter colpire; gettare; germinare , provenz. botar, dal franco bōtan colpire ]. ■ v. tr. 1. [allontanare con la mano un oggetto: b. in aria, a terra ] ▶◀ gettare, lanciare, tirare. ↑ scagliare, scaraventare. ◀▶ accostare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 32mandare — v. tr. [lat. mandare affidare , prob. da man(um ) dare dare la mano ]. 1. (ant.) [dare l incarico di fare qualcosa, con arg. espresso da frase introdotta da che : mandò che i due giovani fossero dal palo sciolti (G. Boccaccio)] ▶◀ comandare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 33piazza — / pjats:a/ s.f. [lat. platĕa via larga, piazza , gr. platêia, propr. femm. di platýs largo ]. 1. [area libera, che si apre in un tessuto urbano all incrocio di più vie, limitata da costruzioni] ▶◀ ‖ largo, piazzale, slargo, spiazzo. ● Espressioni …

    Enciclopedia Italiana

  • 34saltare — [lat. saltare, intens. di salire saltare ]. ■ v. intr. 1. a. (aus. avere ) [staccarsi di slancio da terra rimanendo per un attimo sospeso in aria, con tutti e due i piedi sollevati e ricadendo poi sullo stesso punto o a una certa distanza]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 35sollevare — A v. tr. 1. levar su, levare, tirar su, alzare, elevare, issare, drizzare, rialzare, adergere (lett.), sublimare (lett.) □ togliere (lett.), raccattare, raccogliere, estirpare CONTR. abbassare, calare, adagiare, deporre, metter giù, abbattere,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 36suscitare — v. tr. 1. (lett.) far sorgere, sollevare, risollevare CONTR. abbassare, far scendere 2. (fig.) cagionare, muovere, promuovere, produrre, procurare, provocare, creare, generare, ingenerare, eccitare, concitare (lett.), destare, svegliare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 37appiedare — ap·pie·dà·re v.tr. (io appièdo) 1. TS milit. far scendere da cavallo o anche da automezzi: appiedare i soldati 2. CO estens., privare del mezzo di trasporto o impedirne l uso: la foratura ha appiedato il ciclista, lo sciopero dei benzinai ha… …

    Dizionario italiano

  • 38bilancia — bi·làn·cia s.f., s.f.inv. 1. s.f. AU strumento usato per misurare il peso di un corpo; ed è simbolo della giustizia 2. s.f.inv. TS astrol. spec. con iniz. maiusc., settimo segno dello zodiaco, che domina il periodo dal 23 settembre al 22 ottobre… …

    Dizionario italiano

  • 39disbarcare — di·sbar·cà·re v.tr. e intr. OB v.tr., far sbarcare | v.intr. (essere) scendere a terra {{line}} {{/line}} DATA: av. 1566. ETIMO: der. di 1barca con 2dis e 1 are …

    Dizionario italiano

  • 40gloria — 1glò·ria s.f. FO 1a. fama straordinaria, onore grandissimo ottenuto per meriti o capacità eccezionali: le sue imprese eroiche gli hanno dato la gloria, oscurare la gloria di qcn., conseguirne ancora di più per azioni analoghe; la gloria delle… …

    Dizionario italiano