far (di)scendere

  • 11scivolo — scì·vo·lo s.m. CO 1. piano inclinato di legno, muratura o metallo, spec. munito di appositi bordi di protezione, sul quale si fanno scivolare merci o materiali vari: scivolo per i detriti | sistema di tronchi posto lungo un pendio utilizzato per… …

    Dizionario italiano

  • 12smontare — [der. di montare, col pref. s (nel sign. 1)] (io smónto, ecc.). ■ v. intr. 1. (aus. essere ) [venire giù da dove si era montati o saliti, con le prep. da, di o assol.: s. da cavallo, di sella ; su, smonta! ] ▶◀ discendere (da), (ant.) scavalcare …

    Enciclopedia Italiana

  • 13montare — [der. di monte ] (io mónto, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. a. [andare su un luogo più alto o staccato da terra, spec. con le prep. in, su o assol.: m. in macchina ; montare su un cavallo ; monta, ti do un passaggio! ] ▶◀ salire, [con fatica …

    Enciclopedia Italiana

  • 14abbassare — [der. di basso1, col pref. a 1]. ■ v. tr. 1. a. [portare un oggetto verso il basso] ▶◀ (ant.) atterrare. ◀▶ alzare, sollevare. ● Espressioni: fig., abbassare le armi ▶◀ arrendersi, capitolare, darsi per vinto, gettare la spugna, (fam.) mollare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 15lanciare — [lat. tardo lanceare vibrare la lancia ] (io làncio, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [far arrivare con forza e decisione lontano da sé: l. una freccia, un sasso ] ▶◀ buttare, gettare, scagliare, scaraventare, tirare. b. [far cadere dall alto] ▶◀ gettare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 16prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17avvallare — av·val·là·re v.intr. e tr. 1a. v.intr. (essere) BU affondare, sprofondare: il terreno avvallò per un largo tratto 1b. v.intr. (essere) LE scendere a valle, in basso: or avvalliamo omai | tra le grandi ombre (Dante) 2. v.tr. OB far scendere a… …

    Dizionario italiano

  • 18crescere — cré·sce·re v.intr. e tr. (io crésco) FO 1a. v.intr. (essere) di uomini, animali e piante, diventare più grande secondo un processo naturale: è un bambino che cresce sano e bello, quanto sono cresciuti i tuoi figli!; la poca luce impedisce alla… …

    Dizionario italiano

  • 19innalzare — /in:al tsare/ (lett. inalzare) [der. di alzare, col pref. in 1]. ■ v. tr. 1. [portare, dirigere verso l alto: i. gli occhi al cielo ] ▶◀ alzare, elevare, (lett.) levare, sollevare, [riferito a bandiere e sim.] issare. ◀▶ abbassare, calare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20precipitare — [dal lat. praecipitare, der. di praeceps cipĭtis precipite ] (io precìpito, ecc.). ■ v. tr. 1. [buttare verso il basso: i Romani precipitavano i traditori dalla rupe Tarpea ] ▶◀ (fam.) buttare giù, lanciare, scagliare. ↑ scaraventare (giù). 2.… …

    Enciclopedia Italiana