fanteria

  • 91fuciliere — fu·ci·liè·re s.m. 1. TS milit. soldato di fanteria, armato di fucile 2a. TS sport chi pratica agonisticamente la specialità del tiro a volo 2b. TS sport chi rientra nella classe dei fucilieri | pl., classe di tiratori intermedia tra gli allievi e …

    Dizionario italiano

  • 92giannizzero — gian·nìz·ze·ro s.m. 1. TS stor. nell Impero Ottomano, soldato scelto di fanteria appartenente a un corpo di truppe costituite da giovani cristiani arruolati a forza che, educati alla religione musulmana, ne diventavano i difensori più fanatici |… …

    Dizionario italiano

  • 93granatiere — gra·na·tiè·re s.m. 1a. TS st.milit. soldato specializzato nel lancio di granate a mano 1b. TS milit. militare di un corpo scelto di fanteria, dotato di particolari requisiti fisici di robustezza e di statura superiore alla media 2. CO estens.,… …

    Dizionario italiano

  • 94loco — 1lò·co s.m. LE luogo: mentre ch i rovinava in basso loco (Dante) {{line}} {{/line}} DATA: av. 1294. ETIMO: dal lat. lŏcu(m). 2lò·co s.m.inv., lat. TS mus. didascalia che indica di eseguire le note come si trovano scritte sul pentagramma, senza la …

    Dizionario italiano

  • 95manica — mà·ni·ca s.f. 1a. AU parte di un indumento maschile o femminile, spec. a forma tubolare e lineare che ricopre interamente o parzialmente le braccia: le maniche della giacca, della camicia, strappare, cucire una manica; maniche corte, mezze… …

    Dizionario italiano

  • 96marine — ma·ri·ne s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} soldato statunitense e britannico, di una speciale truppa di fanteria di marina, impiegata negli sbarchi o in azioni particolarmente impegnative {{line}} {{/line}} DATA: 1957. ETIMO: dall it. 1marina …

    Dizionario italiano

  • 97micheletto — mi·che·lét·to s.m. TS stor. dal sec. XVII fino al 1877, soldato della fanteria leggera spagnola armato di moschetto {{line}} {{/line}} DATA: 1741. ETIMO: dallo sp. miquelete, di orig. incerta …

    Dizionario italiano

  • 98militare — 1mi·li·tà·re agg., s.m. CO 1a. agg., relativo alle forze armate, agli eserciti, alle milizie e a coloro che ne fanno parte (abbr. milit.): potenza, strategia militare Sinonimi: 2bellico, guerresco, marziale. Contrari: borghese, civile. 1b. agg.,… …

    Dizionario italiano

  • 99milite — mì·li·te s.m. 1. LE soldato, militare: a lo spasimo rido io con un roco | riso, stringendo i denti, impallidendo | qual sotto il taglio un milite ferito (D Annunzio) Contrari: borghese, civile. 2a. TS stor. soldato di fanteria dell antica Roma 2b …

    Dizionario italiano

  • 100moschetto — 1mo·schét·to s.m. TS arm. 1. arma da fuoco portatile a canna corta, leggera e maneggevole, in dotazione alla cavalleria e alle truppe militari speciali 2. antica arma da fuoco portatile, simile all archibugio, in dotazione ai soldati ausiliari… …

    Dizionario italiano