fanteria

  • 81cedere — cè·de·re v.intr. e tr. (io cèdo) FO 1a. v.intr. (avere) spec. di eserciti, truppe e sim., cessare di opporre resistenza, ritirarsi: cedere agli attacchi, la fanteria cedette all improvviso Sinonimi: arrendersi, 3capitolare, ritirarsi, soccombere …

    Dizionario italiano

  • 82coorte — co·òr·te s.f. TS stor. 1a. unità della legione romana formata da tre manipoli e sei centurie 1b. fino al I sec. a.C., unità tattica della fanteria degli alleati italici dei Romani 1c. nella Roma repubblicana e imperiale: distaccamento di truppe… …

    Dizionario italiano

  • 83corazzato — co·raz·zà·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → corazzare, corazzarsi 2. agg. CO che opera su mezzi blindati o dispone di carri armati, semoventi, ecc.: fanteria, divisione, unità corazzata, forze, truppe corazzate Sinonimi: carrista. 3. agg. TS… …

    Dizionario italiano

  • 84corsaletto — cor·sa·lét·to s.m. 1. TS arm. corazza, spec. di tipo leggero, sprovvista di spallacci o fianchi, che proteggeva il petto e il ventre, in uso fino al XVII sec. 2. TS arm. estens., soldato di fanteria che indossava tale corazza 3. TS abbigl.… …

    Dizionario italiano

  • 85distaccamento — di·stac·ca·mén·to s.m. 1. TS milit. reparto di soldati assegnato a una sede diversa da quella di appartenenza per controllare una determinata zona o per svolgere un determinato compito: distaccamento di fanteria, di artiglieria; il luogo dove… …

    Dizionario italiano

  • 86-eria — e·rì·a suff. forma produttivamente sostantivi femminili astratti che indicano attività connesse con nomi di mestiere: marineria, pirateria | forma produttivamente sostantivi femminili denominali concreti che indicano negozi, laboratori, luoghi… …

    Dizionario italiano

  • 87euzone — eu·zò·ne s.m. TS milit. nella Grecia moderna, soldato scelto di fanteria …

    Dizionario italiano

  • 88falange — fa·làn·ge s.f. 1. TS stor., milit. nell antica Grecia, formazione di combattimento tipica della fanteria, consistente in uno schieramento frontale molto serrato e compatto | CO estens., fitta schiera di armati 2. CO fig., grande quantità di… …

    Dizionario italiano

  • 89fantaccino — fan·tac·cì·no s.m. BU scherz., fante, soldato semplice di fanteria {{line}} {{/line}} DATA: 1539 …

    Dizionario italiano

  • 90fortificarsi — for·ti·fi·càr·si v.pronom.intr. (io mi fortìfico) CO 1. divenire più forte, fisicamente o spiritualmente Sinonimi: corroborarsi, ingagliardirsi, irrobustirsi, temprarsi. Contrari: fiaccarsi, indebolirsi, infiacchirsi. 2. di truppe o militari,… …

    Dizionario italiano