fanteria

  • 71Пеццали, Эдоардо — Эдоардо Пеццали итал. Edoardo Pezzali Дата рождения 1915 год(1915) Место рождения …

    Википедия

  • 72φανταρία — η, Ν 1. ομάδα στρατιωτών ή πολλοί φαντάροι μαζί 2. (με περιλπτ. σημ.) το πεζικό στο σύνολό του. [ΕΤΥΜΟΛ. < βεν. fantaria < ιταλ. fanteria < ισπ. infanteria «σωματοφυλακή τών ανήλικων πριγκίπων» < λατ. infans, antis «παιδί»] …

    Dictionary of Greek

  • 73aiducco — ai·dùc·co s.m. TS stor. nel XVI secolo, chi, nella penisola balcanica, insorgeva contro i dominatori turchi | nel XVIII secolo, appartenente a un corpo speciale di fanteria ungherese | guardia del corpo del granduca di Toscana {{line}} {{/line}}… …

    Dizionario italiano

  • 74appoggio — ap·pòg·gio s.m. AU 1. ciò che serve di sostegno, di base, di supporto: usare qcs. come appoggio Sinonimi: appiglio, base, sostegno, supporto. 2a. fig., sostegno morale; aiuto, favore, protezione: essere d appoggio a qcn., avere l appoggio di… …

    Dizionario italiano

  • 75arma — 1àr·ma s.f. FO 1a. qualsiasi oggetto usato dall uomo come strumento di offesa o di difesa: comprarsi un arma, impugnare un arma, saper maneggiare un arma, apprendere l uso delle armi 1b. fig., ogni mezzo, anche non materiale, usato per difesa… …

    Dizionario italiano

  • 76bersagliere — ber·sa·gliè·re s.m. 1. AU al pl., corpo militare italiano di fanteria dai tipici copricapi piumati, un tempo specializzato nel tiro e nella corsa veloce, oggi impiegato in collaborazione con le unità corazzate | al sing., soldato appartenente a… …

    Dizionario italiano

  • 77binario — 1bi·nà·rio s.m. AD 1. ciascuna delle due rotaie parallele che costituiscono la guida per treni, tram e sim. | l insieme della coppia di rotaie e della massicciata su cui sono collocate e, nelle stazioni ferroviarie, del marciapiede che le… …

    Dizionario italiano

  • 78buffa — 1bùf·fa s.f. RE sett. 1. soffio di vento impetuoso: tira una buffa | ch empie di foglie stridule il fosso (Pascoli) 2. fig., vanità {{line}} {{/line}} DATA: av. 1313. ETIMO: voce di orig. onom. 2bùf·fa s.f. 1. TS stor., arm. parte mobile della… …

    Dizionario italiano

  • 79caposquadra — ca·po·squà·dra s.m. e f. 1. AD chi dirige e coordina una squadra di operai, di atleti ecc. 2. TS milit. in fanteria, sottufficiale o graduato cui è affidato il comando di una squadra {{line}} {{/line}} DATA: 1669. ETIMO: comp. di capo e 1squadra …

    Dizionario italiano

  • 80carrista — car·rì·sta s.m. e f. 1. s.m. TS milit. al pl., corpo militare dell esercito italiano dotato di carri armati | al sing., soldato appartenente a tale corpo; anche agg.: arma, fanteria carrista 2. s.m. e f. TS artig. chi costruisce carri… …

    Dizionario italiano