fanteria

  • 121ternario — ter·nà·rio agg., s.m. 1. agg. BU che è composto di tre elementi 2. agg. TS chim. di composto, che è costituito da tre elementi chimici diversi | di composto organico, che è costituito da idrogeno, ossigeno e carbonio 3. agg. TS metall. di lega,… …

    Dizionario italiano

  • 122trincea — trin·cè·a s.f. 1. AD opera di fortificazione consistente in un fossato scavato più o meno parallelo al fronte di combattimento e difeso da un parapetto, che serve a proteggere la fanteria nelle guerre di posizione | estens., fronte di guerra:… …

    Dizionario italiano

  • 123tromboncino — trom·bon·cì·no s.m. 1. dim. → trombone 2. TS arm. tubo troncoconico applicabile alla parte terminale della canna dei fucili, usato un tempo dalla fanteria per il lancio di bombe a mano a lunga distanza, oggi dalla polizia per il lancio di… …

    Dizionario italiano

  • 124velite — vè·li·te s.m. TS stor. 1. spec. al pl., in Roma antica, durante l età repubblicana, ciascuno dei soldati armati alla leggera che avevano il compito di disturbare e attaccare per primi l esercito nemico, per poi ritirarsi sulle due ali 2. estens …

    Dizionario italiano

  • 125volteggiatore — vol·teg·gia·tó·re s.m. 1. TS sport, equit. chi esegue volteggi: un abile volteggiatore 2. TS stor. soldato appartenente a un corpo di fanteria leggera istituito da Napoleone nel 1804 {{line}} {{/line}} DATA: 1840. ETIMO: nell accez. 2 cfr. fr.… …

    Dizionario italiano

  • 126antiuomo — {{hw}}{{antiuomo}}{{/hw}}agg. inv. (mil.) Detto di ogni mezzo atto a contrastare l azione della fanteria: mina –a …

    Enciclopedia di italiano

  • 127battaglione — {{hw}}{{battaglione}}{{/hw}}s. m. Unità tattica fondamentale della fanteria, formata da più compagnie e comandata da un maggiore o da un tenente colonnello …

    Enciclopedia di italiano

  • 128bersagliere — {{hw}}{{bersagliere}}{{/hw}}s. m.  (f. a  nel sign. 2 ) 1 Soldato addestrato ed esperto nel tiro | Soldato dello speciale Corpo di fanteria leggera. 2 (fig.) Persona molto energica e decisa …

    Enciclopedia di italiano