fanteria

  • 111pilo — 1pì·lo s.m. 1. TS stor. sorta di lungo giavellotto usato dalla fanteria romana dal III sec. a.C. alla tarda epoca imperiale 2. OB pennone, antenna per bandiere o stendardi {{line}} {{/line}} DATA: 2Є metà XIII sec. ETIMO: dal lat. pīlu(m), di… …

    Dizionario italiano

  • 112plebe — plè·be s.f. 1. TS stor. in Roma antica, parte della popolazione libera non appartenente al patriziato, priva in origine di molti diritti politici e civili 2a. CO estens., spreg., la parte della popolazione socialmente e culturalmente più… …

    Dizionario italiano

  • 113plotone — plo·tó·ne s.m. 1. AU TS milit. suddivisione organica della compagnia di alcune armi e di alcune specialità, il cui comando spetta a un ufficiale subalterno: plotone di fanteria; plotone fucilieri 2. TS sport estens., nel ciclismo, gruppo di… …

    Dizionario italiano

  • 114principe — prìn·ci·pe s.m., agg. FO 1. s.m., chi ha una posizione preminente per autorità e potere in uno stato o vi esercita una sovranità di tipo monarchico: il P. di Machiavelli | principe della Repubblica di Venezia, il doge 2a. s.m., chi è investito… …

    Dizionario italiano

  • 115rotolamento — ro·to·la·mén·to s.m. 1. CO il rotolare, il rotolarsi e il loro risultato: il rotolamento di una valanga lungo la scarpata, il rotolamento dei sassi, di una botte 2. TS fis. qualsiasi moto rigido in cui una superficie mobile e una superficie fissa …

    Dizionario italiano

  • 116scoppietteria — scop·piet·te·rì·a s.f. TS st.milit. tra il Quattrocento e il Cinquecento, reparto di fanteria o di cavalleria composto da soldati armati di balestre o scoppietti {{line}} {{/line}} DATA: av. 1552 …

    Dizionario italiano

  • 117sergentina — ser·gen·tì·na s.f. TS arm. antica arma simile all alabarda, usata dagli ufficiali di fanteria fino alla rivoluzione francese {{line}} {{/line}} DATA: 1618 …

    Dizionario italiano

  • 118servizio — ser·vì·zio s.m. FO 1. dedizione assoluta, impegno incondizionato a favore di una persona, di un istituzione, di una causa, di un ideale, ecc.: essere, vivere al servizio del re, della patria, di Dio | in formule di cortesia: al suo, al vostro… …

    Dizionario italiano

  • 119soldato — sol·dà·to s.m. 1. FO chi combatte in un esercito, chi è parte delle truppe militari, senza distinzione di grado o arma, sia volontariamente, sia per obbligo di leva: un soldato valoroso, un presidio di soldati, arruolamento di soldati, soldato di …

    Dizionario italiano

  • 120spalla — spàl·la s.f. 1a. FO ciascuna delle due parti del corpo umano comprese tra l attaccatura del braccio e la base del collo: spalla destra, sinistra, avere un dolore a una spalla | battere una mano sulla spalla di qcn., per richiamarne l attenzione;… …

    Dizionario italiano