fanteria

  • 101mugavero — mu·gà·ve·ro s.m. TS stor. nei secc. XIII e XIV, in Aragona e poi in Italia, soldato di fanteria leggera {{line}} {{/line}} DATA: 1307. ETIMO: dall ar. muġЇwir, cfr. sp. almogávar …

    Dizionario italiano

  • 102nerbo — nèr·bo s.m. 1a. OB nervo, tendine; fibra muscolare 1b. CO staffile costituito di tendini di bue essiccati e intrecciati, usato per incitare le bestie o, spec. un tempo, come strumento di tortura o di punizione: colpire con il nerbo, nerbo di bue …

    Dizionario italiano

  • 103ondata — on·dà·ta s.f. CO 1. colpo, urto della massa d acqua di una grossa onda, spec. marina; cavallone, maroso: un ondata travolse l imbarcazione, violente ondate si infrangono sugli scogli Sinonimi: cavallone, 1maroso, onda. 2. estens., massa compatta… …

    Dizionario italiano

  • 104opzione — 1op·zió·ne s.f. 1. CO libera scelta tra due o più possibilità che si escludono a vicenda: avere una facoltà d opzione | TS filos. nel pensiero esistenzialista, la libera scelta dell essere che determina la veridicità dell esistente Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 105panduro — pan·dù·ro s.m. 1. TS stor. in epoca feudale, in Ungheria, servo armato di un nobile boiaro | nei secc. XVII e XVIII, soldato dell esercito asburgico appartenente a uno dei reggimenti di fanteria speciali reclutati tra i contadini dell Ungheria… …

    Dizionario italiano

  • 106parma — 1pàr·ma s.f. TS stor. piccolo scudo rotondo, che faceva parte dell equipaggiamento della fanteria leggera e della cavalleria dell esercito romano {{line}} {{/line}} DATA: av. 1494. ETIMO: dal lat. parma(m). 2pàr·ma s.f. 1. TS numism. antica… …

    Dizionario italiano

  • 107partigiana — par·ti·già·na s.f. 1. s.f. → partigiano Sinonimi: mezzapicca. 2. s.f. TS stor. arma bianca costituita da una grossa lama piatta e triangolare, lunga dai 40 ai 60 cm, infissa su una lunga asta di legno, in uso tra il 400 e il 600 come arma… …

    Dizionario italiano

  • 108pedonaglia — pe·do·nà·glia s.f. BU lett., fanteria | spreg., plebaglia {{line}} {{/line}} DATA: av. 1388 …

    Dizionario italiano

  • 109picca — 1pìc·ca s.f. 1. TS stor. arma bianca usata dalla fanteria, costituita da una lunga e robusta asta di legno munita di una punta di ferro aguzza | estens., il soldato munito di tale arma | al pl., le compagnie di picchieri 2. CO nella corrida,… …

    Dizionario italiano

  • 110picchiere — pic·chiè·re s.m. TS stor. nei secc. XIV XVII, soldato di fanteria armato di picca {{line}} {{/line}} DATA: av. 1557 …

    Dizionario italiano