fanoni

  • 1Nicky (Keyserling) — Lovis Corinth: Eduard Graf von Keyserling (1855–1918) Nicky ist eine Erzählung von Eduard von Keyserling, die 1918 in „Fischers Bibliothek zeitgenössischer Romane“ in Berlin erschien.[1] Der Text war bereits 1915 in S. Fischers „Neuer Rundschau“… …

    Deutsch Wikipedia

  • 2barba — 1bàr·ba s.f. FO 1a. l insieme dei peli che crescono su guance e mento degli uomini: barba corta, lunga, folta, rada; tagliarsi, spuntarsi la barba 1b. estens., l insieme dei peli della parte inferiore del muso di alcuni animali, spec. delle capre …

    Dizionario italiano

  • 3stecca — stéc·ca s.f. AU 1a. asticella lunga e sottile, spec. di legno: le stecche di una staccionata, delle persiane 1b. elemento o attrezzo di materiale vario, lungo e sottile, di dimensioni diverse a seconda dell uso | ciascuna delle lamine strette e… …

    Dizionario italiano

  • 4balena — {{hw}}{{balena}}{{/hw}}s. f. (zool.) Enorme cetaceo dei mari freddi, con corpo pisciforme, pelle liscia e nera, arti anteriori a forma di pinna, pinna codale orizzontale e fanoni in luogo dei denti. ETIMOLOGIA: dal lat. ballena ‘balena’, corrisp …

    Enciclopedia di italiano

  • 5stecca — {{hw}}{{stecca}}{{/hw}}s. f. 1 Asticella stretta e sottile, spec. di legno: le stecche del ventaglio; metro a stecche. 2 Sottile asta di materiale vario, adibita a usi diversi | Stecche dell ombrello, bacchette d acciaio che ne costituiscono l… …

    Enciclopedia di italiano

  • 6fanone — pl.m. fanoni …

    Dizionario dei sinonimi e contrari