fandonia

  • 61cantafavola — /kanta favola/ s.f. [comp. di canta(re )2 e favola ; nel sign. 2, per calco del fr. ant. cantefable ] (pl. e ). 1. (crit.) [nella storia delle tradizioni popolari, racconto dall andamento ritmico e di carattere piuttosto faceto] ▶◀ cantafera,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 62carota — /ka rɔta/ [lat. tardo carōta, dal gr. karōtón ]. ■ s.f. 1. (bot.) [radice ingrossata della pianta omonima] ▶◀ Ⓖ (region.) pastinaca, Ⓖ (region.) radica gialla. ● Espressioni: fig., pel di carota [persona dai capelli rossi] ▶◀ fulvo, (region.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 63chiacchiera — / kjak:jera/ (err. chiacchera) s.f. [der. di chiacchierare ]. 1. [spec. al plur., scambio di parole fatto per passatempo: volevo leggere, ma le c. dei compagni mi disturbavano ] ▶◀ (settentr.) ciacola, ciancia, ciarla, cicalata. ↑ sproloquio,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 64ciancia — / tʃantʃa/ s.f. [der. di cianciare ] (pl. ce ). [spec. al plur., discorso futile e vano e talvolta non vero] ▶◀ chiacchiera, (settentr.) ciacola, ciarla, cicalata. ↑ sproloquio, vaniloquio. ‖ bugia, calunnia, diceria, fandonia, (lett.) fola,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 65ciarla — s.f. [der. di ciarlare ]. 1. a. [notizia falsa: spargere una c. ] ▶◀ bugia, calunnia, falsità, fandonia, (lett.) fola, (fam.) frottola, menzogna. ↓ diceria, pettegolezzo, voce. ◀▶ verità. b. [spec. al plur., discorsi vani e pettegoli: credere… …

    Enciclopedia Italiana

  • 66contaballe — s.m. e f. [comp. di conta(re ) e di balla1 nel sign. pop. di frottola, fandonia ], invar., pop. [chi ha l abitudine di raccontare frottole] ▶◀ [➨ contafrottole] …

    Enciclopedia Italiana

  • 67diceria — /ditʃe ria/ s.f. [der. di dire, dicere ]. 1. (ant.) [discorso solenne] ▶◀ orazione. 2. a. [voce malevola: le d. della gente ] ▶◀ maldicenza, pettegolezzo. ↑ calunnia. b. [notizia senza fondamento] …

    Enciclopedia Italiana

  • 68falsità — s.f. [dal lat. falsĭtas atis ]. 1. a. [qualità di ciò che non corrisponde a verità: f. di una testimonianza, di una notizia ] ▶◀ inattendibilità, inconsistenza, infondatezza. ◀▶ attendibilità, autenticità, credibilità, fondatezza, veridicità. b.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 69fanfaluca — s.f. [dal lat. mediev. famfaluca, gr. pomphólyks ygos bolla d aria ]. 1. (ant.) [cenere che si leva in aria da cose che bruciano] ▶◀ falena. 2. (fig., non com.) a. [bugia raccontata per spacconeria o per scherzo] ▶◀ e ◀▶ [➨  …

    Enciclopedia Italiana

  • 70favola — / favola/ s.f. [lat. fabŭla, der. del verbo fari parlare ]. 1. (lett.) a. [breve narrazione che racchiude un insegnamento morale e che ha per protagonisti uomini, animali, piante o esseri inanimati: le f. di Esopo ] ▶◀ apologo. b. (estens.)… …

    Enciclopedia Italiana