fanciullo

  • 101cherubino — che·ru·bì·no s.m. 1. TS teol. nell Antico Testamento, angelo che ha il compito di intercedere presso Dio | al pl., spec. con iniz. maiusc., secondo la concezione medievale dell universo, le creature celesti che costituiscono il secondo coro del… …

    Dizionario italiano

  • 102creatura — cre·a·tù·ra s.f. FO 1. ogni essere creato: anche gli animali sono creature di Dio! Sinonimi: individuo. 2a. bambino, fanciullo | figlio: è la mia creatura! 2b. persona adulta, spec. in frasi di commiserazione o di ammirazione: è sempre stata una… …

    Dizionario italiano

  • 103cupido — 1cu·pì·do s.m. CO 1. anche con iniz. maiusc., raffigurazione pittorica o scultorea del dio dell amore come un fanciullo nudo armato di arco e frecce Sinonimi: amorino. 2. scherz., intermediario d amore Sinonimi: amorino. 3. estens., bimbo… …

    Dizionario italiano

  • 104eterno — e·tèr·no agg., s.m. FO 1. agg., senza principio e senza fine, oltre il tempo: Dio è eterno Sinonimi: infinito. Contrari: finito. 2. agg., che ha avuto inizio e non avrà fine: promettere amore eterno, eterna gratitudine | che continua per l… …

    Dizionario italiano

  • 105fancello — fan·cèl·lo s.m. 1. OB fanciullo, ragazzo; estens., giovane servitore 2. RE tosc., messo comunale {{line}} {{/line}} DATA: 1259. ETIMO: dall ant. fanticello, dim. di 1fante …

    Dizionario italiano

  • 106fanciulla — fan·ciùl·la s.f. AU 1. → fanciullo 2. ragazza, giovane donna | CO donna nubile; scherz., fidanzata, compagna Sinonimi: nubile. 3. LE donna amata; sposa: la fanciulla di Titone (Petrarca) …

    Dizionario italiano

  • 107fanciullaggine — fan·ciul·làg·gi·ne s.f. CO atteggiamento, comportamento da fanciullo; anche spreg., bambinata: lascia stare queste fanciullaggini! Sinonimi: bambinata, 1bambocciata, ingenuità, puerilità. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1685 …

    Dizionario italiano

  • 108fanciulleggiare — fan·ciul·leg·già·re v.intr. (io fanciulléggio; avere) CO comportarsi da fanciullo {{line}} {{/line}} DATA: 1659 …

    Dizionario italiano

  • 109fanciullezza — fan·ciul·léz·za s.f. 1. CO periodo della vita umana compreso tra i sei e i dodici anni, intermedio tra l infanzia e l adolescenza: l età, gli anni della fanciullezza, la prima fanciullezza, una fanciullezza serena e spensierata, giochi, ricordi… …

    Dizionario italiano

  • 110fanciullino — fan·ciul·lì·no s.m. 1. dim. → fanciullo 2. s.m. TS lett. nella poetica pascoliana, la parte ingenua e fantasiosa dell animo umano, che ha insite doti e capacità poetiche …

    Dizionario italiano