fanalino

  • 11luce — {{hw}}{{luce}}{{/hw}}A s. f. 1 (fis.) Radiazione elettromagnetica la cui velocità è nel vuoto di 299.792 km al secondo | Correntemente, forma di energia causa della sensazione della vista: luce diretta, riflessa; la luce del giorno; alla luce… …

    Enciclopedia di italiano

  • 12stop — {{hw}}{{stop}}{{/hw}}s. m. inv.  (pl.  ingl. stops   ) 1 Fanalino d arresto degli autoveicoli. 2 Obbligo d arresto per i veicoli segnalato da apposito cartello o da dicitura sulla carreggiata. 3 Ordine verbale di fermarsi: intimare lo –s. 4… …

    Enciclopedia di italiano

  • 13leader — / li:də/, it. / lider/ s. ingl. [ant. l∅dere, der. di l∅dan, mod. (to ) lead guidare ], usato in ital. al masch., talora anche al femm. 1. [persona alla guida di un partito, un organizzazione e sim.: l. politico ; l. socialista ] ▶◀ capo.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 14luce — s.f. [lat. lūx lūcis, ant. louk s, affine all agg. gr. leukós brillante, bianco ]. 1. (fis.) [radiazione elettromagnetica, costituita da determinate lunghezze d onda, alla quale è dovuta la possibilità, da parte dell occhio, di vedere gli oggetti …

    Enciclopedia Italiana

  • 15posizione — /pozi tsjone/ s.f. [dal lat. positio onis, der. di ponĕre porre , part. pass. posĭtus ]. 1. [luogo in cui una cosa è posta o si trova, in relazione a un punto di riferimento: la p. geografica di un isola ] ▶◀ collocazione, ubicazione, [con… …

    Enciclopedia Italiana

  • 16capolista — s. m. e f. capo, primo CONTR. ultimo, fanalino di coda …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 17leader — /ˈlider, ingl. ˈliːdə(r)/ [vc. ingl., da to lead «guidare»] A s. m. inv. 1. (di partito, di schieramento politico, ecc.) capo, capeggiatore, trascinatore □ (est.) esponente di punta 2. (est., sport) capoclassifica B agg. inv …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 18luce — s. f. 1. luminosità □ chiaro, chiarore □ bagliore, fulgore, scintilla, sfavillamento, sfavillio, face (est., lett.), splendore, balenio, barlume, fosforescenza, sorgente luminosa □ giorno CFR. foto CONTR. buio, oscurità, scuro (fam.), tenebre,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 19stop — [vc. ingl., propriamente «fermata», da to stop «fermarsi»] s. m. inv. 1. (nei messaggi telegrafici) punto 2. (di autoveicolo) fanalino d arresto □ obbligo d arresto 3. arresto, fermata □ congelamento (fig.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 20vetta — s. f. 1. cima, sommità, sommo, estremità, picco, cresta, cuspide, cocuzzolo, corno, pinnacolo, colmo, cacume (lett.), pizzo, punta CONTR. abisso, voragine 2. (est.) monte 3. (fig.) vertice, primo posto, testa CONTR …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione