fammi il favore

  • 1favore — fa·vó·re s.m. FO 1. atto compiuto disinteressatamente, per gentilezza o benevolenza verso qcn.: fare, chiedere un favore, aver bisogno di un favore | anche iron.: fammi il favore di andartene, ma mi faccia il favore! Sinonimi: appoggio,… …

    Dizionario italiano

  • 2piacere — 1pia·cé·re v.intr. (essere) FO 1. risultare gradito; corrispondere ai desideri, alle aspirazioni, agli interessi o ai gusti personali: mi piace leggere, ascoltare musica, gli piace molto lo stile liberty, mi piacerebbe fare un viaggio, ti è… …

    Dizionario italiano

  • 3gentilezza — /dʒenti lets:a/ s.f. [der. di gentile1]. 1. (lett.) [il concepire in sé sentimenti che nobilitano, che rendono magnanimi e sim.: g. d animo ] ▶◀ elevatezza, nobiltà. ◀▶ viltà, volgarità. 2. a. [l essere gentile, con riferimento a persona]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4piacere — A v. intr. 1. aggradare (lett.), garbare, sconfinferare □ dilettare, deliziare, soddisfare □ attirare, incantare, allettare, attrarre, interessare □ incontrare (fam.) CONTR. dispiacere, contrariare, spiacere □ infastidire, ripugnare, annoiare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5piacere (1) — {{hw}}{{piacere (1)}{{/hw}}v. intr.  (pres. io piaccio , tu piaci , egli piace , noi piacciamo , voi piacete , essi piacciono ; pass. rem. io piacqui , tu piacesti ; congiunt. pres. io piaccia ; part. pass. piaciuto ; aus. essere ) 1 Andare a… …

    Enciclopedia di italiano

  • 6carità — s.f. [lat. carĭtas atis, propr. affetto, amore , der. di carus caro ]. 1. a. [disposizione a soccorrere chi ha bisogno del nostro aiuto materiale: mostrare c. verso i poveri ] ▶◀ compassione, generosità, misericordia, pietà. ‖ altruismo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7cortesia — /korte zia/ s.f. [der. di cortese ]. 1. [l essere cortese, nei modi, nei rapporti con altre persone: trattare uno con c. ] ▶◀ affabilità, amabilità, (fam.) carineria, cordialità, garbo, gentilezza. ◀▶ rozzezza, scortesia, villania, zotichezza.… …

    Enciclopedia Italiana