falsariga

  • 1falsariga — s.f. [comp. dell agg. falso e riga ] (pl., non com., falsarighe ). 1. [foglio con grosse righe regolari, un tempo usato sotto il foglio bianco come guida]. 2. (fig.) [ciò che si segue o si imita, anche pedissequamente: seguire la f. del padre ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2falsariga — fal·sa·rì·ga s.f. CO 1. foglio rigato che, posto sotto un altro foglio, permette di scrivere diritto e di mantenere una distanza regolare tra le righe 2. fig., modello, norma che si segue o si imita: proporre una falsariga a cui uniformarsi;… …

    Dizionario italiano

  • 3falsariga — {{hw}}{{falsariga}}{{/hw}}s. f.  (pl. falsarighe ) 1 Foglio rigato da porre sotto il foglio semitrasparente su cui si scrive per procedere diritto nella scrittura. 2 (fig.) Esempio che si segue in modo fedele: andare sulla falsariga di qlcu …

    Enciclopedia di italiano

  • 4falsariga — pl.f. falsarighe …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 5falsariga — s. f. 1. foglio rigato 2. (fig.) esempio, norma, modello, traccia …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6direttiva — s.f. [femm. sost. dell agg. direttivo ]. 1. a. [documento che indica il modo di regolarsi, spesso al plur.: dare, ricevere d. ; attenersi alle d. del partito ] ▶◀ disposizione, indicazione, indirizzo, linea (di condotta), orientamento, regola.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7esempio — /e zɛmpjo/ s.m. [dal lat. exemplum, der. di eximĕre prendere fuori ]. 1. [atto, fatto o persona in genere che si propone all imitazione o si addita anche iron. alla riprovazione: essere d e. agli altri ; è un e. di onestà, di virtù ; bell e.! ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8imitazione — /imita tsjone/ s.f. [dal lat. imitatio onis ]. 1. a. [l atto o il fatto di imitare: l i. della scultura classica ] ▶◀ emulazione. b. [riproduzione, per lo più scherzosa, di voci, rumori, suoni, ecc.: esibirsi in alcune i. ] ▶◀ ↑ scimmiottamento,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9tipo — [dal lat. typus, gr. týpos impronta; carattere, figura, modello ]. ■ s.m. 1. a. (mon.) [figurazione incisa sul conio] ▶◀ matrice, stampo. ⇑ impronta, segno. b. (tipogr.) [al plur., carattere tipografico: un opera stampata con i t. bodoniani ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10esempio — s. m. 1. esemplare, prototipo □ tipo, saggio, campione, specimen (lat.) 2. modello, norma, guida, falsariga, solco (fig.) 3. esemplificazione 4. ammaestramento, lezione, scuola □ ammoniment …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione