falde om

  • 81Paul Stephanovitsch Nachimov — (1803 10. juli 1855), russisk admiral. Nachimov deltog 1822 25 i den russiske admiral Lazarews jordomsejling og senere i slaget ved Navarino. 1828 erobrede han en ægyptisk korvet, med hvilken han blokerede Dardanellerne, 1844 som chef for en… …

    Danske encyklopædi

  • 82Slaget ved Køge — den 29. august 1807 stod mellem engelske landtropper, der belejrede København, og det danske landeværn. Da den engelske regering frygtede at den stærke danske flåde skulle falde i Frankrigs hænder, fremsattes et ultimatum til den danske regering… …

    Danske encyklopædi

  • 83affaldare — af·fal·dà·re v.tr. OB 1. sovrapporre una falda sull altra 2. raggrinzire 3. v.pronom.intr., ridursi a falde | fig., diventare grinzoso {{line}} {{/line}} DATA: av. 1449. ETIMO: der. di falda con 1ad e 1 are …

    Dizionario italiano

  • 84algore — al·gó·re s.m. 1. LE freddo intenso: in larghe falde | di condensati algori | incanutisce la nevosa bruma (Marino) 2. TS med. stato degli ammalati nel periodo algido di una febbre o di un infezione da cui sono affetti {{line}} {{/line}} DATA: av.… …

    Dizionario italiano

  • 85atrazina — a·tra·zì·na s.f. TS chim. composto organico, utilizzato come diserbante ma con effetti inquinanti sulle falde acquifere {{line}} {{/line}} DATA: 1976. ETIMO: da triazina, nome di un composto chimico …

    Dizionario italiano

  • 86basco — bà·sco agg., s.m. CO 1. agg., dei Baschi: cultura basca, territorio basco; separatismo basco, rivendicazione dell autonomia delle province basche dalla Spagna; province basche, Paesi Baschi, regione della Spagna settentrionale abitata… …

    Dizionario italiano

  • 87batticulo — bat·ti·cù·lo s.m. 1. TS stor. nell armatura, parte che proteggeva le natiche | giberna appesa sulla natica destra 2. BU scherz., le falde di taluni abiti da cerimonia maschili; estens., l abito stesso 3. BU colpo preso battendo il sedere per… …

    Dizionario italiano

  • 88bicorno — bi·còr·no s.m. 1a. TS abbigl. nel sec. XVIII, cappello maschile con falde arrotolate in uso tra le classi popolari | nel Medioevo, cappello femminile con due alte punte da cui ricadeva il velo 1b. TS milit. cappello militare a due punte portato… …

    Dizionario italiano

  • 89canottiera — 1ca·not·tiè·ra s.f. → canottiere. 2ca·not·tiè·ra s.f. 1. CO maglietta scollata senza maniche, che si indossa a contatto con la pelle e spec. come biancheria intima: canottiera di cotone, canottiera da uomo Sinonimi: canotta. 2. TS abbigl.… …

    Dizionario italiano

  • 90cappellona — cap·pel·ló·na s.f. BU pop., suora dell ordine delle Figlie della Carità di san Vincenzo de Paoli, il cui abito comprendeva un tempo cappelli a larghe falde inamidate {{line}} {{/line}} DATA: 1923 …

    Dizionario italiano