falde om

  • 121sottofalda — sot·to·fàl·da s.f. CO 1. parte inferiore della falda di un cappello 2. fodera decorativa delle falde di un abito {{line}} {{/line}} DATA: 1965. ETIMO: der. di falda con sotto …

    Dizionario italiano

  • 122trasporto — tra·spòr·to s.m. AU 1a. il trasportare, l essere trasportato 1b. ogni attività che ha per scopo il trasferimento di persone o cose da un luogo all altro: trasporto privato, trasporto su strada; anche al pl.: trasporti internazionali, trasporti… …

    Dizionario italiano

  • 123vergenza — ver·gèn·za s.f. 1. TS geol. verso di ripiegamento di una piega | verso di avanzamento delle falde di ricoprimento di una catena montuosa 2. TS ott. con riferimento a un sistema ottico centrato e a un raggio incidente o emergente, l angolo che il… …

    Dizionario italiano

  • 124abbaino — {{hw}}{{abbaino}}{{/hw}}s. m. 1 (edil.) Sovrastruttura applicata ai tetti a falde inclinate con finestra di chiusura, per dar luce a stanze o soffitte e permettere l accesso al tetto. 2 Soffitta usata per abitazione. ETIMOLOGIA: dal ligure abaén… …

    Enciclopedia di italiano

  • 125bonifica — {{hw}}{{bonifica}}{{/hw}}s. f. 1 Complesso di lavori per risanare i terreni paludosi e renderli atti alla coltura | Decontaminazione di terreni o falde acquifere inquinate. 2 (est.) Terreno reso coltivabile con la bonifica. 3 (fig.) Risanamento,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 126capannone — {{hw}}{{capannone}}{{/hw}}s. m. 1 Vasta costruzione rustica utilizzata come fienile o magazzino. 2 Fabbricato a un solo piano, per magazzino, laboratorio, officina, che riceve luce dalla copertura a falde vetrate …

    Enciclopedia di italiano

  • 127carta — {{hw}}{{carta}}{{/hw}}s. f. 1 Prodotto ottenuto per feltrazione di fibre cellulosiche e ridotto, per disidratazione ed essiccamento, a falde sottili: carta di legno, di seta; carta da lettere, da pacchi | Carta assorbente, per asciugare l… …

    Enciclopedia di italiano

  • 128compluvio — {{hw}}{{compluvio}}{{/hw}}s. m. 1 Linea di incontro di due falde del tetto, in cui confluiscono le acque piovane. 2 (archeol.) Nella casa romana, apertura nel soffitto dell atrio, per la quale entrava la luce …

    Enciclopedia di italiano