faccio conto su di te

  • 1fare — fà·re v.tr. e intr., s.m. FO I. v.tr. I 1a. compiere, eseguire: fare un gesto, un passo; fare una risata, un viaggio; fare un sogno; unito a sostantivi forma costrutti verbali: fare compere, acquisti; fare colazione, merenda; fare la doccia, fare …

    Dizionario italiano

  • 2fare — fare1 s.m. [uso sost. di fare ], solo al sing. 1. (non com.) [cosa o insieme di cose che occorre eseguire: ci vorrà un bel f. per calmarlo ] ▶◀ da farsi, daffare, fatica, impegno. 2. [modo di comportarsi, di agire: ha un f. che non mi piace ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3Club Atlético Peñarol — Para otros usos de este término, véase Peñarol (desambiguación). Peñarol Nombre completo Club Atlético Peñarol Apodo(s) …

    Wikipedia Español

  • 4Laura Antonelli — Nombre real Laura Antonaz Nacimiento 28 de noviembre de 1941 (69 años)  Italia, Pola …

    Wikipedia Español

  • 5Familles nobles de Venise — Case Vecchie Le noyau des premiers nobles vénitiens fut composé des familles tribunices[1], dites apostoliques qui furent tribuns chacune d une des douze îles. Elles furent présentes en 697 à la nomination du premier doge de Venise. Ensuite, il y …

    Wikipédia en Français

  • 6ragione — ra·gió·ne s.f. 1a. FO facoltà propria dell uomo di stabilire connessioni logiche tra idee, che costituisce la base della conoscenza e del discernimento: agire secondo ragione, non avere l uso della ragione, la vittoria della ragione sull istinto …

    Dizionario italiano

  • 7voi — vói pron.pers. di seconda pers.pl., s.m.inv. FO 1a. pron.pers. di seconda pers.pl., usato come soggetto anteposto o posposto al verbo quando chi parla o scrive si rivolge a un gruppo di persone: voi siete miei amici, pensateci voi; è spesso… …

    Dizionario italiano

  • 8sapere — sapere1 /sa pere/ (ant. o dial. savere) s.m. [uso sost. di sapere2] (pl., non com., saperi ). [insieme di informazioni, nozioni, ecc., che si sono acquisite con lo studio o attraverso l esperienza, o che comunque si possiedono: ostentazione del… …

    Enciclopedia Italiana