fa soldi dal nulla

  • 11fare — fà·re v.tr. e intr., s.m. FO I. v.tr. I 1a. compiere, eseguire: fare un gesto, un passo; fare una risata, un viaggio; fare un sogno; unito a sostantivi forma costrutti verbali: fare compere, acquisti; fare colazione, merenda; fare la doccia, fare …

    Dizionario italiano

  • 12quattrino — quat·trì·no s.m. 1. TS numism. piccola moneta del valore di quattro soldi in uso in Italia dal XIII al XIX secolo 2a. AU quantità scarsissima di denaro: spendere fino all ultimo quattrino, rimanere senza un quattrino | fig., in frasi negative,… …

    Dizionario italiano

  • 13roba — rò·ba s.f. FO 1. qualsiasi oggetto o insieme di oggetti: ho messo tutta la roba per terra, questa è roba rubata, è roba da buttare via? | il materiale di cui qcs. è fatto: di che roba è? Sinonimi: aggeggio, arnese, cosa, oggetto. 2a. l insieme… …

    Dizionario italiano

  • 14vedere — ve·dé·re v.tr. e intr., s.m. (io védo) FO 1a. v.tr., percepire attraverso gli occhi, con il senso della vista: vedere una luce, le stelle in cielo; da qui si vede il mare, con questa nebbia non si vede niente; lo vidi avvicinarsi da lontano |… …

    Dizionario italiano

  • 15razza — razza1 / rats:a/ s.f. [dal fr. ant. haraz allevamento di cavalli ]. 1. (biol.) [popolazione o insieme di popolazioni di una specie che condividono caratteristiche morfologiche, genetiche, ecologiche o fisiologiche differenti da quelle di altre… …

    Enciclopedia Italiana

  • 16tasca — s.f. [dal franco taska ]. 1. a. (abbigl.) [nei capi di vestiario, specie di sacchetto destinato a contenere piccoli oggetti: t. della giacca ] ▶◀ (region.) saccoccia. ⇓ taschino. ● Espressioni: fig., fam., avere (o averne) le tasche piene ➨ ❑;… …

    Enciclopedia Italiana