fa buio

  • 101Martoglio, Nino — (1870 1921)    Journalist, poet, playwright, film director. Already a prolific and highly renowned poet, playwright, and theater director, Martoglio also came to earn an honored place in the history of early Italian cinema by directing three… …

    Historical dictionary of Italian cinema

  • 102brancolare — bran·co·là·re v.intr. (io bràncolo; avere) CO procedere a tastoni, con difficoltà, spec. di chi si muove nel buio o è cieco | fig., agire con incertezza, senza un preciso orientamento: la polizia brancola nel buio Sinonimi: annaspare, brancicare… …

    Dizionario italiano

  • 103buiore — bu·ió·re s.m. BU oscurità, buio Sinonimi: buio, tenebra. {{line}} {{/line}} DATA: 2Є metà XIII sec …

    Dizionario italiano

  • 104burella — 1bu·rèl·la s.f. 1. LE corridoio sotterraneo, buio e angusto: non era camminata di palagio, | là, v eravam, ma natural burella | ch avea mal suolo e di lume disagio (Dante) 2. OB estens., carcere {{line}} {{/line}} DATA: av. 1313. ETIMO: forse der …

    Dizionario italiano

  • 105corrucciato — cor·ruc·cià·to p.pass., agg. 1. p.pass. → corrucciare, corrucciarsi 2. agg. CO rattristato | adirato, risentito Sinonimi: buio, crucciato, cruccioso, cupo, imbronciato, 1scuro | risentito. Contrari: allegro, disteso, lieto, sereno | sereno. 3.… …

    Dizionario italiano

  • 106giorno — giór·no s.m. 1a. FO periodo di 24 ore fra una mezzanotte e la successiva: la settimana ha sette giorni; il primo, l ultimo giorno del mese; il giorno 2 di luglio (abbr. g.) | pare, sembra un giorno, di qcs. successo da molto ma che sembra vicino… …

    Dizionario italiano

  • 107ombra — óm·bra s.f. FO 1a. zona di oscurità più o meno intensa prodotta su una superficie da un corpo che ostacola una sorgente di luce diretta, spec. solare: la fresca ombra di un bosco; mettersi, stendersi, stare all ombra 1b. la parte non illuminata… …

    Dizionario italiano

  • 108semibuio — se·mi·bù·io agg., s.m. 1. agg. CO che è quasi buio, mal illuminato: vie, strade semibuie Sinonimi: semioscuro. 2. s.m. BU semioscurità, penombra {{line}} {{/line}} DATA: 1886 nell accez. 2. ETIMO: der. di buio con semi …

    Dizionario italiano

  • 109tenebra — tè·ne·bra s.f. AD 1. spec. al pl., mancanza completa di luce, buio assoluto, oscurità totale: tenebre fitte, paurose; le tenebre della notte, riuscì a fuggire col favore delle tenebre | pl., estens., notte: al calar delle tenebre Sinonimi: buio,… …

    Dizionario italiano

  • 110tenebroso — te·ne·bró·so agg., s.m. CO 1a. agg., avvolto in una fitta oscurità, privo di luce, buio: grotta tenebrosa, serata tenebrosa Sinonimi: buio, cupo, fosco, oscuro, 1scuro, tetro. 1b. agg., fig., che si svolge o si prepara in segreto: tenebrose… …

    Dizionario italiano