fēstīnō

  • 121commedia — com·mè·dia s.f. 1a. AU composizione letteraria destinata alla rappresentazione scenica, divisa in atti e scene, in prosa o in versi, in cui sono narrate vicende, spec. di vita comune, che si risolvono solitamente in un lieto fine | la… …

    Dizionario italiano

  • 122gargantuesco — gar·gan·tu·é·sco agg. CO enorme, smisurato: uno sforzo gargantuesco, un pranzo, un festino gargantuesco; spec. di fame, appetito e sim., smodato, insaziabile: fame gargantuesca Sinonimi: gigantesco, pantagruelico, smisurato, spropositato;… …

    Dizionario italiano

  • 123banchetto — /ban ket:o/ s.m. [dim. di banco ]. [pasto di lusso o in genere con molti convitati: offrire un b. ; b. di nozze ] ▶◀ convito, convivio, (lett., scherz.) simposio. ↓ pasto, rinfresco. ⇑ festa, festino, pranzo, ricevimento …

    Enciclopedia Italiana

  • 124bisboccia — /bi zbɔtʃ:a/ s.f. [prob. adattam. del fr. débauche gozzoviglia ] (pl. ce ). [festa d amici con abbondanti libagioni: far b. ] ▶◀ bagordo, baldoria, bisbocciata, festino, (lett.) stravizio. ↑ gozzoviglia …

    Enciclopedia Italiana

  • 125commedia — /ko m:ɛdja/ s.f. [dal lat. comoedia, gr. kōmōidía, che prob. significava in origine canto (ōidḗ) del festino (kō̂mos ) ]. 1. (teatr.) [opera letteraria destinata alla rappresentazione scenica, e la rappresentazione stessa, la cui conclusione è di …

    Enciclopedia Italiana

  • 126festa — / fɛsta/ s.f. [lat. festa, propr. femm. dell agg. festus festivo, solenne ]. 1. a. [giorno, per lo più non lavorativo, destinato a una solennità religiosa o civile: f. nazionale ; f. di san Giuseppe ] ▶◀ festività, ricorrenza. ‖ celebrazione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 127ricevimento — /ritʃevi mento/ s.m. [der. di ricevere ]. 1. [con riferimento a invii o spedizioni, atto di ricevere: pagamento da effettuarsi al r. della merce ] ▶◀ ricezione. ‖ ritiro. ◀▶ invio, spedizione. ‖ consegna, recapito. ● Espressioni: avviso di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 128Festucci — Nom italien assez rare, porté notamment dans la région romaine. C est un diminutif de Festa (= fête), qui pour sa part est très répandu dans tout le pays. Reste à savoir les motivations d un tel nom : s agit il d un enfant né un jour de fête, ou… …

    Noms de famille