fùrono

  • 91conforto — con·fòr·to s.m. AU 1. il confortare, l essere confortato: il suo conforto mi è prezioso, vorrei un po di conforto; sollievo, consolazione, incoraggiamento: ricevere, dare, trovare conforto; le sue parole furono di gran conforto | ciò che può… …

    Dizionario italiano

  • 92congiunto — con·giùn·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → congiungere, congiungersi 2. agg. CO che è unito, che si trova a contatto: tenere le mani congiunte Sinonimi: 2giunto. Contrari: disgiunto, distinto, 1diviso, separato. 3. agg. CO che è comune a due o… …

    Dizionario italiano

  • 93cospiratore — co·spi·ra·tó·re s.m. CO chi cospira, chi prende parte a una cospirazione: i cospiratori furono arrestati Sinonimi: congiurato. {{line}} {{/line}} DATA: 1630 …

    Dizionario italiano

  • 94croissant — crois·sant s.m.inv. ES fr. {{wmetafile0}} brioche a forma di mezzaluna, spesso ripiena di marmellata o crema | brioche di forma analoga, ma salata, da imbottire con prosciutto e sim. Sinonimi: cornetto. {{line}} {{/line}} DATA: 1942. ETIMO: fr.… …

    Dizionario italiano

  • 95denuncia — de·nùn·cia s.f. AU TS dir. 1. atto con il quale si porta a conoscenza di un autorità, dell opinione pubblica, di una o più persone un atto illecito, un reato: il gioielliere rapinato ha presentato una denuncia ai carabinieri 2. dichiarazione… …

    Dizionario italiano

  • 96diportarsi — di·por·tàr·si v.pronom.intr. (io mi dipòrto) OB LE 1. comportarsi: or da fanciul non devi | più diportarti, e già non sei piccino (Leopardi) Sinonimi: divertirsi, sollazzarsi. 2. svagarsi, divertirsi, sollazzarsi: poi che alquanto diportati si… …

    Dizionario italiano

  • 97disperdere — di·spèr·de·re v.tr. (io dispèrdo) AU 1a. allontanare separando, facendo andare in più direzioni: la polizia disperse i dimostranti, la guerra disperse la popolazione; il vento ha disperso i fogli Sinonimi: sparpagliare; disseminare, spargere,… …

    Dizionario italiano

  • 98distaccare — di·stac·cà·re v.tr. AU 1. separare cose attaccate, staccare: distaccare l intonaco da un muro, distaccare un cerotto, un adesivo, distaccare un frutto dall albero Sinonimi: disgiungere, disunire, scindere, separare, staccare. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 99dividere — di·vì·de·re v.tr. FO 1a. scomporre, distinguere in parti: dividere un numero; dividere un terreno in lotti, dividere una parola in sillabe Sinonimi: frazionare, 2ripartire, scomporre, suddividere. Contrari: ricomporre, ricongiungere. 1b. separare …

    Dizionario italiano

  • 100essere — 1ès·se·re v.intr. (io sóno; essere) FO I. v.intr., in funz. di copula I 1. unisce il soggetto e il predicato nominale, costituito spec. da un nome o un aggettivo, con la funzione prevalente di attribuire una certa qualità o stato al soggetto:… …

    Dizionario italiano