fùrono

  • 81accompagnamento — ac·com·pa·gna·mén·to s.m. 1a. CO l accompagnare qcn., spec. per tributargli onori: accompagnamento di una salma | BU seguito, scorta 1b. TS dir. → indennità di accompagnamento 1c. CO l essere aggiunto, accluso a qcs.: lettera di accompagnamento | …

    Dizionario italiano

  • 82addurre — ad·dùr·re v.tr. 1. CO portare a sostegno, a giustificazione: al processo furono addotte diverse prove a suo discarico Sinonimi: accampare, apportare, mettere in campo, presentare, produrre. 2. LE condurre, portare: che l cibo ne solea essere… …

    Dizionario italiano

  • 83allontanare — al·lon·ta·nà·re v.tr. FO 1a. mettere, portare lontano: allontanare la mano dal fuoco, allontanare la sedia dalla parete Sinonimi: scostare. Contrari: accostare, avvicinare, portare, ravvicinare. 1b. fig., scongiurare: allontanare un pericolo, una …

    Dizionario italiano

  • 84ammanettare — am·ma·net·tà·re v.tr. (io ammanétto) AU bloccare con le manette: ammanettare i polsi del ladro; estens., arrestare: i colpevoli furono immediatamente ammanettati {{line}} {{/line}} DATA: 1669. ETIMO: der. di manetta con 1ad e 1 are …

    Dizionario italiano

  • 85ascoltare — a·scol·tà·re v.tr. (io ascólto) FO 1. udire con attenzione, stare a sentire: ascoltare la musica, le parole, il canto degli uccelli; anche ass.: ascolta, devo dirti una cosa | ascoltare la messa, assistervi Sinonimi: seguire. 2. estens., prestare …

    Dizionario italiano

  • 86babele — ba·bè·le s.f.inv. CO per anton., anche con iniz. maiusc., luogo pieno di gente caratterizzato da grande disordine e da confusione rumorosa: quell ufficio è una babele | grande disordine, rumorosa confusione: che babele in quella casa! Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 87balsamo — bàl·sa·mo s.m. CO 1a. sostanza contenente resine, oli volatili, acidi aromatici, ecc., ricavata da vegetali, dotata di proprietà medicinali o genericamente lenitive | estens., medicamento portentoso Sinonimi: linimento, unguento. 1b. fig.,… …

    Dizionario italiano

  • 88bastante — ba·stàn·te p.pres., agg. 1. p.pres. → bastare 2. agg. CO disponibile in quantità sufficiente: le forze non furono bastanti per respingere il nemico | BU estens., capace, idoneo Sinonimi: sufficiente | idoneo. Contrari: insufficiente | incapace …

    Dizionario italiano

  • 89boulevard — bou·le·vard s.m.inv. ES fr. {{wmetafile0}} ampio viale alberato tipico delle città francesi: i boulevard parigini {{line}} {{/line}} DATA: 1853. ETIMO: dall ol. bolwerc bastione , perché in numerose città francesi sull antico tracciato dei… …

    Dizionario italiano

  • 90cenere — cé·ne·re s.f., s.m.inv., agg.inv. AU 1a. s.f., polvere grigiastra, residuo della combustione di una sostanza organica, spec. legna, carbone e sim.: è rimasta della cenere nel camino, la cenere della sigaretta 1b. s.m.inv., colore grigio chiaro… …

    Dizionario italiano