fùrono

  • 121rapere — rà·pe·re v.tr. LE 1a. rapire, trascinare in un luogo: seco lo rape | là dove chiuso era d un sasso grave | de la sua donna il bel viso soave (Ariosto); rapire in estasi: tutti quanti furono in Dio ratti (Pascoli) 1b. mettere in movimento, volgere …

    Dizionario italiano

  • 122rapire — ra·pì·re v.tr. 1a. AU portare via qcn. con la forza o con l inganno: Paride rapì Elena, le Sabine furono rapite dai Romani; effettuare un sequestro di persona spec. a scopi terroristici o di estorsione: è stato rapito mentre rientrava a casa |… …

    Dizionario italiano

  • 123reclusione — re·clu·sió·ne s.f. 1. CO il recludere; l essere recluso, segregato in un luogo: i sequestrati furono tenuti in reclusione per quattro mesi, la lunga degenza in ospedale fu per lui una vera reclusione, la reclusione in carcere dei detenuti | il… …

    Dizionario italiano

  • 124refrigerio — re·fri·gè·rio s.m. CO 1. piacevole sensazione di fresco che ristora il corpo o una sua parte dal calore, dall arsura, dalla sete e sim.: la brezza dà un po di refrigerio, cercare all ombra un po di refrigerio; il refrigerio di un bicchiere d… …

    Dizionario italiano

  • 125retrocedere — re·tro·cè·de·re v.intr. e tr. (io retrocèdo) CO 1a. v.intr. (essere) andare o tornare indietro, indietreggiare: le truppe, incalzate dal nemico, furono costrette a retrocedere dalle posizioni conquistate Contrari: procedere, progredire. 1b.… …

    Dizionario italiano

  • 126riluttante — ri·lut·tàn·te p.pres., agg., s.m. e f. 1. p.pres. → riluttare 2. agg., s.m. e f. CO che, chi è poco propenso o mal disposto a fare qcs.: è sempre stato riluttante ad ammettere i propri torti, anche i riluttanti furono convinti rapidamente… …

    Dizionario italiano

  • 127risucchiare — ri·suc·chià·re v.tr. CO 1. succhiare di nuovo: è stato zitto giusto il tempo di risucchiare l ennesima caramella 2. assorbire, attirare o trascinare in un risucchio: un vortice risucchiò l imbarcazione Sinonimi: aspirare, inghiottire, ingoiare. 3 …

    Dizionario italiano

  • 128sbotto — sbòt·to s.m. CO improvvisa e irrefrenabile manifestazione di un sentimento, di uno stato d animo, di un impulso, ecc. fino a quel momento trattenuto: le parole furono accolte da un generale sbotto di risa Sinonimi: sbottata. {{line}} {{/line}}… …

    Dizionario italiano