fùrono

  • 111meno — mé·no avv., agg.compar.inv., prep., s.m.inv. I. avv. FO I 1. in minore quantità, in minor misura o grado; forma il comparativo di minoranza, anche con il secondo termine sottinteso: Carlo è meno intelligente di Marco, questo problema è meno… …

    Dizionario italiano

  • 112montare — mon·tà·re v.intr. e tr. (io mónto) I. v.intr. (essere) FO I 1a. andare su, salire: montare su una scala, montare sopra una roccia, montare in vetta ad una montagna | salire su un mezzo di trasporto: montare in bicicletta, a cavallo, in sella,… …

    Dizionario italiano

  • 113pari — 1pà·ri agg.inv., avv., s.m. e f.inv. FO 1. agg.inv., uguale, equivalente dal punto di vista qualitativo o quantitativo o in relazione a una determinata caratteristica: essere pari di peso; avere pari oneri e pari onori, trovarsi in pari… …

    Dizionario italiano

  • 114pastorello — pa·sto·rèl·lo s.m. 1. CO giovane pastore 2. TS lett. poeta dell accademia dell Arcadia 3. TS st.relig. chi appartiene ai Pastorelli | s.m.pl. con iniz. maiusc., gruppo di eretici costituito da pastori, contadini e braccianti che, riunitisi in… …

    Dizionario italiano

  • 115pelittone — pe·lit·tó·ne s.m. TS mus. strumento musicale a fiato simile al flicorno, di cui furono realizzate due versioni, una bassa e l altra contrabbassa {{line}} {{/line}} DATA: 1871. ETIMO: der. di Pelitti, nome dell inventore e fabbricante G. Pelitti… …

    Dizionario italiano

  • 116pompa — 1póm·pa s.f. AU 1. macchina atta a compiere il trasporto di un fluido, spec. a sollevare o spingere un liquido o a comprimere o rarefare un gas: pompa idraulica, pompa per la bicicletta, pompa petrolifera; i pompieri azionano le pompe per… …

    Dizionario italiano

  • 117preciso — 1pre·cì·so agg., avv. I. agg. I 1a. FO delimitato con precisione, nitido e chiaro: tratti, contorni precisi, figure precise | specifico, ben determinato: programmi, obiettivi precisi, ignoro le ragioni precise del suo gesto; anche in funzione… …

    Dizionario italiano

  • 118prosciugare — pro·sciu·gà·re v.tr. AD 1a. rendere completamente asciutto, liberare dall acqua spec. stagnante: prosciugare i terreni paludosi, le idrovore hanno prosciugato gli scantinati allagati Sinonimi: asciugare. Contrari: allagare, inondare. 1b. estens …

    Dizionario italiano

  • 119proscrivere — pro·scrì·ve·re v.tr. 1. TS stor. in Roma antica, colpire un cittadino con una sentenza di proscrizione 2. CO estens., mandare in esilio: gli attivisti furono proscritti Sinonimi: bandire, esiliare. 3. CO fig., proibire d autorità: proscrivere un… …

    Dizionario italiano

  • 120radunare — ra·du·nà·re v.tr. AU 1. riunire insieme, concentrare in un solo luogo: radunare il bestiame nel recinto, i bagagli nella hall dell albergo | con riferimento a persone, mettere insieme, raccogliere in adunata: radunare i fedeli, i sostenitori… …

    Dizionario italiano