fésso i

  • 11scemo — / ʃemo/ [der. di scemare, propr. part. pass. senza suff.]. ■ agg. 1. a. (non com.) [non pieno, non intero: il fiasco è un po s. ; la luna è già s. ; arco s. ]. b. (ant., lett.) [che manca di qualcosa, con la prep. di : lunga vita Vivrò s. di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 12tonto — / tonto/ [voce di etimo incerto], fam. ■ agg. [che è di scarso cervello, di grande stupidità: sei proprio t.! ] ▶◀ cretino, (pop.) fesso, gonzo, (tosc.) grullo, imbecille, (fam.) interdetto, scemo, sciocco, (lett.) stolto, stordito, stupido.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13DESULTORES — Gr. μεταβάται, dicti olim qui ex equo in equum transiliebant, non sine arte: Origo a barbaris gentibus, quibus in bellis equorum mutatio probata, ut uno equo fesso aut sudante in alium siccum validumque celeriter transite possent. Tales Scythas… …

    Hofmann J. Lexicon universale

  • 14astuto — agg. [dal lat. astutus ]. [che rivela astuzia: un uomo a. ; un ragionamento a. ] ▶◀ acuto, accorto, avveduto, dritto, furbo, (pop.) ganzo, ingegnoso, sagace, scaltro, smaliziato, sottile. ◀▶ candido, fesso, ingenuo, semplice, sprovveduto.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 15babbeo — /ba b:ɛo/ [da una radice onomatopeica bab  ]. ■ agg. [dotato di scarsa intelligenza, anche come allocutivo ingiurioso] ▶◀ (region.) babbione, (non com.) babbuasso, (region.) baggiano, balordo, beota, cretino, ebete, (fam.) fesso, idiota,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 16balordo — /ba lordo/ [etimo incerto]. ■ agg. 1. a. [di tardo ingegno] ▶◀ babbeo, beota, citrullo, (volg.) coglione, cretino, deficiente, demente, ebete, (fam.) fesso, (tosc.) grullo, idiota, imbecille, (volg.) minchione, ottuso, (fam.) rimbambito, (volg.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17beota — /be ɔta/ [dal lat. Boeotus, gr. boiōtós, della Beozia ] (pl. m. i ). ■ agg. 1. [della Beozia, regione storica della Grecia centrale]. 2. (fig.) [che è di tardo ingegno, per la fama di ottusità che avevano gli abitanti della Beozia presso gli… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18broccolo — / brɔk:olo/ s.m. [der. di brocco1 germoglio ]. 1. (bot.) [varietà di cavolo] ▶◀ ‖ cavolfiore, cavolo. 2. (fig.) [uomo stupido, goffo e sim.] ▶◀ babbeo, citrullo, cretino, deficiente, ebete, (pop.) fesso, gonzo, grullo, idiota, imbecille, (volg.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19deficiente — /defi tʃɛnte/ [dal lat. deficiens entis, part. pres. di deficĕre mancare ]. ■ agg. 1. (non com.) [che presenta carenze, assol. o con la prep. in : supplire alle forze d. ] ▶◀ carente, inadeguato, insufficiente, manchevole, scarso. ◀▶ sufficiente …

    Enciclopedia Italiana

  • 20dritto — dritto1 [forma sincopata di diritto1]. ■ agg. 1. a. [che procede secondo una linea retta: strada d. ] ▶◀ diritto, rettilineo, retto. ◀▶ curvo, obliquo, sghembo, storto. ● Espressioni: tirare dritto ➨ ❑. b. [che si erge verticamente: palo d. ] …

    Enciclopedia Italiana