evacuazióne

  • 31agglomeramento — /ag:lomera mento/ s.m. [der. di agglomerare ], non com. 1. [l agglomerarsi, spec. di persone] ▶◀ affollamento, agglomerazione, ammassamento, assembramento, assiepamento, raggruppamento. ◀▶ dispersione, evacuazione, sparpagliamento. 2. (estens.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 32bisogno — /bi zoɲo/ s.m. [lat. mediev. bisonium, di origine germanica, prob. dal franco bisunnia cura ]. 1. [mancanza di qualcosa di necessario] ▶◀ esigenza, necessità. ↑ urgenza. ▲ Locuz. prep.: al bisogno (o in caso di bisogno) [quando occorra, se… …

    Enciclopedia Italiana

  • 33cacare — (settentr. cagare) [lat. cacare ] (io caco, tu cachi, ecc.), volg. ■ v. intr. (aus. avere ) [espellere le feci] ▶◀ andare di corpo, Ⓣ (fisiol.) defecare, Ⓣ (fisiol.) evacuare, (fam.) fare la cacca, (eufem.) liberarsi, (fam.) scaricarsi, [nel… …

    Enciclopedia Italiana

  • 34cacarella — /kaka rɛl:a/ (o cacherella) s.f. [der. di cacare ], pop. 1. [evacuazione frequente di feci liquide o semiliquide] ▶◀ (volg.) cacaiola, (pop.) cagotto, Ⓣ (med.) colite, diarrea, Ⓣ (med.) dissenteria, (pop.) sciolta. ◀▶ Ⓣ (med.) stipsi, stitichezza …

    Enciclopedia Italiana

  • 35cacata — (settentr. cagata) s.f. [part. pass. femm. di cacare ], volg. 1. a. [l atto del defecare] ▶◀ Ⓣ (fisiol.) defecazione, Ⓣ (fisiol.) deiezione, Ⓣ (fisiol.) evacuazione. b. [il prodotto del defecare] ▶◀ [➨  …

    Enciclopedia Italiana

  • 36costrittivo — agg. [dal lat. tardo constrictivus, der. di constringĕre ]. 1. [che costringe, che limita la libertà delle azioni: leggi c. ; potere c. ] ▶◀ coattivo, coercitivo, obbligante, restrittivo. ↑ iugulatorio. ‖ opprimente, repressivo. ◀▶ liberatorio. 2 …

    Enciclopedia Italiana

  • 37defecazione — /defeka tsjone/ s.f. [dal lat. tardo defaecatio onis, attrav. il fr. défécation ]. 1. (tecn.) [operazione con la quale si libera un liquido dalle impurità] ▶◀ decantazione, depurazione, filtraggio, purificazione. ◀▶ intorbidamento, intorbidimento …

    Enciclopedia Italiana

  • 38deflusso — s.m. [dal lat. tardo defluxus us, der. di defluĕre defluire ]. 1. [il defluire di acque, di umori, di gas, ecc.] ▶◀ fuoriuscita, sbocco, scarico, scorrimento. ⇑ uscita. ◀▶ affluenza, afflusso. 2. (fig.) [movimento di persone verso l uscita di un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 39deiezione — /deje tsjone/ s.f. [dal lat. deiectio onis, der. di deicĕre gettar giù o fuori ]. 1. (fisiol.) [espulsione delle feci] ▶◀ Ⓖ (volg.) cacata, defecazione, evacuazione. 2. (med.) [al plur., gli escrementi] ▶◀ Ⓖ (pop.) cacca, feci, Ⓖ (volg.) merda,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 40espulsione — /espul sjone/ s.f. [dal lat. expulsio onis, der. di expellĕre espellere , part. pass. expulsus ]. 1. [atto, fatto di espellere o di essere espulso da un luogo come misura disciplinare, con la prep. da del secondo arg.: e. dalla scuola ; e. di un… …

    Enciclopedia Italiana