evacuare

  • 121defecare — [dal lat. defaecare (der. di faex faecis feccia ), attrav. il fr. déféquer ] (io defèco, tu defèchi, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) (fisiol.) [espellere le feci] ▶◀ Ⓖ andare di corpo, Ⓖ (volg.) cacare, evacuare, Ⓖ (fam.) fare la cacca,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 122disertare — /dizer tare/ [lat. desertare, der. di desertus, part. pass. di deserĕre abbandonare ] (io disèrto, ecc.; part. pass. disertato, ant. disèrto ). ■ v. tr. 1. (lett.) [ridurre in rovina, per lo più con mezzi violenti: quando l Italia diserta Fu dal… …

    Enciclopedia Italiana

  • 123escremento — /eskre mento/ s.m. [dal lat. excrementum, der. di excernĕre evacuare ]. [sostanza di rifiuto dell organismo, per lo più al plur.: e. umani ; e. di cane ] ▶◀ (volg.) cacata, (fam.) cacca, Ⓣ (fisiol.) deiezione, escrezioni, feci, (volg.) merda,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 124espellere — /e spɛl:ere/ v. tr. [dal lat. expellĕre, der. di pellĕre battere, scacciare , col pref. ex  ] (pass. rem. espulsi, espellésti, ecc.; part. pass. espulso ). 1. a. [mandare fuori da una comunità, da un ambiente e sim., con la prep. da del secondo… …

    Enciclopedia Italiana

  • 125evacuante — /evaku ante/ [part. pass. di evacuare ]. ■ s.m. (farm.) [medicinale che favorisce l evacuazione intestinale] ▶◀ lassativo, Ⓖ purga, purgante. ◀▶ astringente. ■ agg. (farm.) [di medicinale che facilita l evacuazione delle feci] ▶◀ lassativo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 126evacuato — /evaku ato/ [part. pass. di evacuare ], non com. ■ agg. [che è costretto ad abbandonare il proprio luogo di residenza] ▶◀ senza casa (o tetto), sfollato. ‖ profugo, rifugiato. ■ s.m. (f. a ) [civile costretto ad abbandonare il proprio luogo di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 127installare — (meno com. istallare) [dal fr. installer, lat. mediev. installare, propr. insediare (un ecclesiastico) nello stallo del coro ]. ■ v. tr. 1. (non com.) a. [collocare qualcuno in una determinata funzione] ▶◀ insediare. ◀▶ destituire, dimettere. b.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 128liberare — [dal lat. liberare ] (io lìbero, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [restituire alla libertà: l. un prigioniero ] ▶◀ scarcerare. ◀▶ arrestare, incarcerare. b. (fig.) [sottrarre a una condizione di assoggettamento, anche con la prep. da del secondo arg.: l. il …

    Enciclopedia Italiana