etichétta ii

  • 71taccia — / tatʃ:a/ s.f. [dal fr. tache, propr. macchia ] (raro il pl. ce ). [imputazione di una colpa da parte della pubblica opinione, spec. seguito dalla specificazione dell accusa con la prep. di : avere la t. di ladro ] ▶◀ (cattiva) fama, nomea,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 72tag — /tæg/, it. /tag/ s. ingl. (propr. coda , e anche cartellino, contrassegno ), usato in ital. al masch. o al femm. 1. (mus.) [nel jazz, frase musicale che si aggiunge al ritornello] ▶◀ queue. 2. (estens.) a. [foglietto o cartoncino esplicativi da… …

    Enciclopedia Italiana

  • 73targa — s.f. [dal franco targa scudo di legno o di cuoio ]. 1. a. [lastra di metallo, plastica, ecc., sulla quale sono incisi o scritti nomi, indicazioni e dati vari: la t. di un ufficio, di una strada ] ▶◀ lastra, piastra, placca, tabella. ‖ cartello,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 74targhetta — /tar get:a/ s.f. [dim. di targa ]. [piccola targa recante un nome o altre indicazioni: t. del prezzo ] ▶◀ badge, cartellino, etichetta, tag …

    Enciclopedia Italiana

  • 75etiquette — 1750, from Fr. étiquette prescribed behavior, from O.Fr. estiquette label, ticket (see TICKET (Cf. ticket)). The sense development in French perhaps is from small cards written or printed with instructions for how to behave properly at court (Cf …

    Etymology dictionary

  • 76adesivo — A agg. che aderisce, collante B s. m. 1. colla, collante 2. etichetta, autoadesivo, sticker (ingl.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 77cartellino — s. m. 1. dim. di cartello (1) 2. foglietto, cartoncino, etichetta □ (est.) prezzo 3. modulo, scheda 4. badge FRASEOLOGIA timbrare il cartellino (fig.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 78cerimonia — s. f. 1. (relig.) funzione, rito, liturgia, ufficio 2. festa, celebrazione, commemorazione, anniversario 3. (al pl.) complimenti, smancerie, ossequi, saluti, convenevoli, convenienze, salamelecchi, affettazione CONTR. sgarberia, villania 4. (est …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 79classificare — A v. tr. 1. ordinare, assortire, campionare, etichettare, incasellare, dividere, distinguere, contraddistinguere □ (di dati, di corrispondenza, ecc.) spogliare 2. (est.) valutare, giudicare, riconoscere □ comprendere, inquadrare (fig.) B …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 80correttezza — s. f. 1. proprietà, precisione, esattezza, giustezza, accuratezza CONTR. scorrettezza, imprecisione, improprietà, errore 2. irreprensibilità, rettitudine, castigatezza, costumatezza, inappuntabilità, onestà, probità CONTR. scostumatezza,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione