etichétta ii

  • 61galateo — /gala tɛo/ s.m. [dal titolo del trattato, Galateo ovvero de costumi, di monsignor Giovanni Della Casa (1503 1556)]. [il complesso di convenienze che regolano i rapporti fra persone] ▶◀ bon ton, (buona) creanza, (buona) educazione, buone maniere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 62griffe — /grif/ s.f., fr. [dal longob. grif, come l ital. griffa ], in ital. invar. 1. (abbigl.) [nel linguaggio della moda, nome o simbolo dello stilista applicato su un capo di abbigliamento] ▶◀ etichetta, firma, logo, marchio. 2. (estens.) [nella moda …

    Enciclopedia Italiana

  • 63marchio — / markjo/ s.m. [der. di marchiare ]. 1. [segno applicato su un oggetto o un animale per indicarne alcune caratteristiche] ▶◀ bolzone, contrassegno, marca, punzone, stampigliatura, timbro. 2. (comm.) [contrassegno che distingue i prodotti di una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 64obbligo — / ɔb:ligo/ s.m. [der. di obbligare ] (pl. ghi ). 1. [quanto è imposto dalla legge, dalla morale e sim.] ▶◀ coercizione, costrizione, imposizione. ↓ dovere, vincolo. 2. [l essere obbligatorio] ▶◀ necessità, obbligatorietà. ◀▶ discrezionalità,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 65proprietà — (pop. propietà) s.f. [dal lat. propriĕtas atis, der. di proprius proprio ]. 1. [tratto che distingue una cosa da un altra o la caratterizza: p. fisiche ; le p. dei metalli ] ▶◀ carattere, caratteristica, particolarità, peculiarità, prerogativa,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 66protocollo — /proto kɔl:o/ s.m. [dal lat. mediev. protocollum, gr. prōtókollon, comp. di prō̂tos primo e kólla colla ; propr., il primo foglio di un rotolo di papiro costituito da più fogli incollati]. 1. (amministr.) [complesso delle regole che devono essere …

    Enciclopedia Italiana

  • 67rito — s.m. [dal lat. ritus us, affine al gr. arithmós numero e al sanscr. ṛtá misurato e come s. neutro ordine stabilito dagli dèi ]. 1. (relig.) a. [complesso di norme e di formule che regola lo svolgimento di un azione sacrale, di una cerimonia… …

    Enciclopedia Italiana

  • 68rituale — [dal lat. ritualis, der. di ritus us rito ]. ■ agg. 1. (relig.) [che appartiene o è conforme al rito: preghiere, formule r. ] ▶◀ canonico, liturgico. 2. (estens., scherz.) [che avviene o si svolge abitualmente e sempre allo stesso modo: tutte le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 69ritualismo — s.m. [der. di rituale ]. [carattere, aspetto rituale, anche spreg.: il r. di certi comportamenti ] ▶◀ esteriorità, etichetta, formalismo, ritualità …

    Enciclopedia Italiana

  • 70segnaprezzo — /seɲa prɛts:o/ s.m. [comp. di segna(re ) e prezzo ] (pl. i o invar.). (comm.) [cartoncino o etichetta su cui è indicato il prezzo di una merce esposta al pubblico] ▶◀ cartellino, (fam.) prezzo, targhetta …

    Enciclopedia Italiana