etichétta ii

  • 31etichettare — e·ti·chet·tà·re v.tr. (io etichétto) CO 1. fornire di etichetta: etichettare la merce 2. fig., definire in modo schematico: la sua produzione narrativa è stata etichettata come neorealista | estens., classificare qcn. in modo superficiale:… …

    Dizionario italiano

  • 32ex libris — ex lì·bris loc.s.m.inv., lat. CO etichetta o timbro ornato di figure e motti che si applica su un libro per indicarne il proprietario {{line}} {{/line}} DATA: 1881. ETIMO: lat. ex libris propr. dai libri …

    Dizionario italiano

  • 33formale — 1for·mà·le agg. CO 1a. che si preoccupa solo della forma, che riguarda le esteriorità, i formalismi: comportamento formale, essere molto, poco formale | con valore negativo, puramente esteriore, non sincero: la sua cortesia è solo formale… …

    Dizionario italiano

  • 34labellato — 1la·bel·là·to agg. 1. TS biol., med. → marcato 2. TS inform. dotato di etichetta {{line}} {{/line}} DATA: 1957. 2la·bel·là·to agg. TS bot. di fiore, fornito di labello {{line}} {{/line}} DATA: 1957 …

    Dizionario italiano

  • 35mignonnette — mi·gnon·net·te s.f.inv. ES fr. {{wmetafile0}} bottiglia di liquore di dimensioni molto ridotte che riproduce perfettamente nella forma e nell etichetta la confezione standard, spec. in quanto oggetto di collezione {{line}} {{/line}} DATA: 1983.… …

    Dizionario italiano

  • 36millesimato — mil·le·si·mà·to agg. TS enol. di bottiglia di vino o liquore, che reca l indicazione dell anno di produzione sul tappo o sull etichetta {{line}} {{/line}} DATA: 1978. ETIMO: cfr. fr. millésimé …

    Dizionario italiano

  • 37pecetta — pe·cét·ta s.f. RE centromerid. 1. macchia, spec. di unto, su un abito 2. cerotto 3. estens., striscia di carta o di altro materiale che si usa per rattoppare; mettere, metterci una pecetta: rattoppare; fig., rimediare alla bell e meglio | fam.,… …

    Dizionario italiano

  • 38prezzare — 1prez·zà·re v.tr. (io prèzzo) LE 1. apprezzare, stimare: io non so che errore s è quello delle donne, le quali gli uomini schifano e prezzangli poco (Boccaccio) 2. attribuire un elevato valore economico: ècci di questi macigni sì gran quantità… …

    Dizionario italiano

  • 39prezzato — 1prez·zà·to p.pass., agg. 1. p.pass. → 1prezzare, prezzarsi 2. agg. OB apprezzato, pregiato 2prez·zà·to p.pass., agg. 1. p.pass. → 2prezzare 2. agg. CO di merce, corredata dell etichetta recante il prezzo …

    Dizionario italiano

  • 40protocollo — pro·to·còl·lo s.m. 1. TS diplom. l insieme delle formule iniziali di un documento che precedono il testo vero e proprio 2. TS st.dir. in passato, registro nel quale i notai trascrivevano integralmente o in modo abbreviato il testo del documento… …

    Dizionario italiano