etichétta ii

  • 21applicare — ap·pli·cà·re v.tr. (io àpplico) FO 1. mettere sopra facendo aderire, attaccare: applicare l etichetta sulla bottiglia, applicare un cerotto sulla ferita; applicare una toppa a un abito; applicare una pomata, una crema, stenderla, spalmarla… …

    Dizionario italiano

  • 22applicazione — ap·pli·ca·zió·ne s.f. AU 1. l applicare e il suo risultato: l applicazione di un cerotto, di un unguento; l applicazione di un etichetta | attuazione, esecuzione: l applicazione di una norma, di una sanzione 2. decorazione di vari materiali… …

    Dizionario italiano

  • 23autoadesivo — au·to·a·de·sì·vo agg. CO di oggetto, che avendo una superficie ricoperta di sostanza adesiva può essere incollato su una superficie senza fare uso di colla: etichetta autoadesiva, feltrino autoadesivo; anche s.m. {{line}} {{/line}} DATA: 1973.… …

    Dizionario italiano

  • 24bottello — bot·tèl·lo s.m. TS tipogr. 1. tipo di etichetta che si applica sulla costola dei libri rilegati | cartellino per etichettare bottiglie, conserve, ecc. 2. al pl., lavori di tipografia di poca importanza {{line}} {{/line}} DATA: 1829 nell accez. 2 …

    Dizionario italiano

  • 25cartellinare — car·tel·li·nà·re v.tr. CO 1. dotare di cartellino o di etichetta: cartellinare la merce 2. BU iscrivere, tesserare, spec. in una associazione sportiva Sinonimi: tesserare. {{line}} {{/line}} DATA: 1953 57 …

    Dizionario italiano

  • 26corteggio — cor·tég·gio s.m. CO gruppo di persone che accompagnano o circondano qcn., spec. un personaggio importante, per rendergli omaggio, o per dovere di etichetta Sinonimi: 1seguito. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1617. ETIMO: der. di corteggiare …

    Dizionario italiano

  • 27derogare — de·ro·gà·re v.intr. (io dèrogo; avere) 1. TS dir., burocr. venir meno, contravvenire a una consuetudine, a una norma, a una legge abrogandola parzialmente o ponendo un eccezione: derogare a un decreto, a una normativa Contrari: adempiere,… …

    Dizionario italiano

  • 28dicitura — di·ci·tù·ra s.f. 1. LE elocuzione, stile; forma, qualità di un testo scritto: perché non si potrebbe, pensai, prender la serie de fatti da questo manoscritto, e rifarne la dicitura ? (Manzoni) 2. CO scritto breve e conciso con funzione di avviso …

    Dizionario italiano

  • 29dossier — dos·sier s.m.inv. 1a. CO raccolta di carte o documenti riguardanti uno stesso argomento, fatto o persona, spec. riunita in un unica cartella: tenere, raccogliere un dossier; farsi un proprio dossier | fascicolo o incartamento che contiene dati o… …

    Dizionario italiano

  • 30ecoetichetta — e·co·e·ti·chét·ta s.f. TS ecol. etichetta, apposta da specifici organi di controllo, che segnala i prodotti che risultano compatibili con l ambiente durante tutto il loro ciclo di produzione {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO: comp. di 2eco… …

    Dizionario italiano