età infantile

  • 51artificialismo — ar·ti·fi·cia·lì·smo s.m. TS psic. tendenza infantile, propria dell età prescolare, a credere che oggetti o fenomeni naturali siano prodotti dall uomo {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX …

    Dizionario italiano

  • 52fanciullesco — fan·ciul·lé·sco agg. CO 1. proprio di chi è fanciullo: età fanciullesca 2. da fanciullo, tipico del fanciullo: giochi fanciulleschi; spreg., immaturo, puerile: comportamento, atteggiamento fanciullesco Sinonimi: bambinesco, immaturo, infantile,… …

    Dizionario italiano

  • 53maturo — ma·tù·ro agg. 1a. AU TS bot. di organo vegetale che ha raggiunto il completo sviluppo morfologico e fisiologico | AU di frutto, seme e sim., che ha acquisito le proprietà che lo rendono commestibile: pesche, pere mature, l uva non è ancora matura …

    Dizionario italiano

  • 54pargoletto — par·go·lét·to s.m., agg. LE 1. s.m., fanciullo, bambino: m addormentai come un pargoletto battuto lagrimando (Dante) 2. agg., piccolo, in tenera età: manco temea che pargoletti infanti (Ariosto) 3. agg., estens., fanciullesco, infantile: l albero …

    Dizionario italiano

  • 55primiero — pri·miè·ro agg., s.m. LE 1. agg., primo, spec. in ordine di tempo: la penna e la mano e l intelletto | rimaser vinti nel premier assalto (Petrarca) 2a. agg., estens., primitivo, originario: transmutato | dallo stato primier ... mi vede… …

    Dizionario italiano

  • 56puerile — {{hw}}{{puerile}}{{/hw}}agg. 1 Di fanciullo: età –p; SIN. Infantile. 2 (spreg.) Che rivela leggerezza o immaturità: discorso –p …

    Enciclopedia di italiano

  • 57prepuberale — agg. [der. di puberale, col pref. pre  ]. [che è relativo alla prepubertà: età p. ] ▶◀ preadolescenziale, prepubere. ‖ infantile, puberale …

    Enciclopedia Italiana

  • 58senile — agg. [dal lat. senilis, der. di senex vecchio ]. [caratteristico della vecchiaia: l età s. ; esperienza s. ] ▶◀ ‖ maturo. ◀▶ adolescenziale, giovanile, infantile …

    Enciclopedia Italiana

  • 59Eros —    1) Nelle più antiche teogonie è la forza generatrice uscita da Caos, contemporaneamente a Gea.    2) dio dell Amore, personificazione di questo sentimento. Ignoto a Omero, è citato da Esiodo, per cui si può ritenere che il suo mito nasca… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 60adulto — A agg. 1. cresciuto, grande, fatto, sviluppato CONTR. immaturo, acerbo, piccolo 2. (di età) maturo CONTR. infantile, giovanile, giovane, tenero, verde B s. m. uomo CFR. bambino, ragazzo, g …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione