estremo limite

  • 31estremità — s.f. [dal lat. extremĭtas atis, der. di extremus estremo ]. 1. a. [punto o parte estremi, il luogo dove una cosa ha termine: l e. delle dita, l e. di una fune ] ▶◀ apice, capo, cima, coda, estremo, fine, punta, sommità, (non com.) terminazione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 32stremo — / strɛmo/ s.m. [aferesi pop. di estremo ]. [ultimo confine della debolezza fisica, della possibilità di resistere: lo s. delle forze, delle nostre possibilità finanziarie ] ▶◀ estremo, fine, limite, sfinimento. ▲ Locuz. prep.: allo stremo [al… …

    Enciclopedia Italiana

  • 33termine (1) — {{hw}}{{termine (1)}{{/hw}}s. m. 1 Confine, limite di un podere, un territorio, una regione. 2 (dir.) Momento del tempo da cui decorrono o cessano gli effetti di un negozio giuridico | Contratto a –t, di cui è stata fissata la scadenza al momento …

    Enciclopedia di italiano

  • 34fine — fine1 agg. [lat. fīnis limite , adoperato come agg. nel sign. di estremo ]. 1. a. [di oggetto, di spessore o diametro molto piccolo: f. come un capello ] ▶◀ sottile. ◀▶ grosso, spesso. b. [dell aria e sim., privo di impurità] ▶◀ buono,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 35Histoire du Tibet — La carte du Tibet historique (date inconnue) L histoire du Tibet, ancien royaume des confins et des cimes enneigées (himals, en népalais), charnière stratégique entre le monde chinois et le monde indien, est une histoire mouvementée, entrecoupée… …

    Wikipédia en Français

  • 36eccesso — ec·cès·so s.m. 1a. AD superamento della giusta misura, del limite normale; esagerazione, abuso: un eccesso di cibo, di fatica, di fiducia; prendere una multa per eccesso di velocità, sbagliare per eccesso di zelo, è meglio un eccesso che un… …

    Dizionario italiano

  • 37frontiera — fron·tiè·ra s.f. 1a. AU linea di confine di uno stato: passare, varcare la frontiera; posto di frontiera Sinonimi: 1confine. 1b. TS stor. estens., nella storiografia americana, regione di confine scarsamente e recentemente colonizzata, spec. con… …

    Dizionario italiano

  • 38infinito — in·fi·nì·to agg., s.m. FO 1. agg., che non ha né inizio né fine, che non ha limiti di spazio, di tempo o di quantità: l universo infinito, la serie infinita dei numeri, l infinita misericordia di Dio Sinonimi: illimitato. Contrari: finito,… …

    Dizionario italiano

  • 39perfino — per·fì·no avv., prep. 1. avv. FO introduce ciò che si considera prossimo al limite estremo a cui si può giungere: parla perfino il cinese, perfino un bambino saprebbe fare questo calcolo Sinonimi: persino, addirittura, anche, finanche, 2fino,… …

    Dizionario italiano

  • 40oltranza — /ol trantsa/ s.f. [dal fr. outrance, der. di outrer spingere all eccesso, oltre il limite ]. [fino al limite estremo, solo nella locuz. prep. a oltranza, anche iperb.: resistere a o. ] ▲ Locuz. prep.: a oltranza ▶◀ fino alla fine (o all ultimo o… …

    Enciclopedia Italiana