estremo limite

  • 21ultimo — ùl·ti·mo agg., s.m. FO 1. agg., che in una serie, in una progressione, ecc., viene alla fine, dopo tutti gli altri, all estremo: l ultima lettera dell alfabeto, l ultimo giorno dell anno, del mese, della settimana, l ultima fila di poltrone, l… …

    Dizionario italiano

  • 22Manso — Pour les articles homonymes, voir Manso (homonymie). 42° 22′ 00″ N 8° 47′ 35″ E …

    Wikipédia en Français

  • 23massimale — [dall ingl. maximal, der. del lat. maxĭmus massimo ]. ■ agg. (econ., banc.) [che costituisce il limite estremo: sconto m. ] ▶◀ Ⓖ massimo. ◀▶ minimale, Ⓖ minimo. ■ s.m. (econ., banc.) [limite estremo di una tariffa, di un aliquota, di un premio… …

    Enciclopedia Italiana

  • 24stremo — strè·mo agg., s.m. 1. agg. OB estremo | LE estens., ridotto, ristretto; povero, misero: uomini di povero cuore e di vita tanto strema e tanto misera (Boccaccio) 2. s.m. LE punto o momento estremo, termine: pace volli con Dio in su lo stremo | de… …

    Dizionario italiano

  • 25medio — / mɛdjo/ [dal lat. medius ]. ■ agg. 1. a. [che sta nel mezzo, che si trova in una posizione di mezzo: punto m. di un oggetto ] ▶◀ centrale, di mezzo, intermedio, mediano, (lett., non com.) mediocre, mezzano. ◀▶ estremo. b. (estens., matem.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 26ultimo — A agg. 1. finale, terminale, estremo, postremo (lett.), conclusivo CONTR. primo, iniziale □ primigenio, primitivo 2. (fig., di parola, di promessa e sim.) decisivo, risolutivo, definitivo, ultimativo 3. (di notizie …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 27confine — s.m. [dal lat. confine, neutro dell agg. confinis confinante ]. 1. (geogr.) [linea che delimita un territorio o un terreno da un altro] ▶◀ delimitazione, demarcazione, limite, termine, [di regione geografica o di stato] frontiera. 2. (estens.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28termine — / tɛrmine/ s.m. [dal lat. terminus limite, confine ]. 1. (lett.) [spec. al plur., linea che demarca l estensione di un territorio, di un paese e sim.: presso del Carnaro Ch Italia chiude e suoi t. bagna (Dante)] ▶◀ confine, frontiera. 2. a. [con… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29randa — 1ràn·da s.f. 1. BU limite, margine estremo di un luogo, di una regione o sim.; a randa a randa, randa randa, sul limitare, sull orlo estremo; camminare a randa di un muro, rasente al muro 2. TS tecn. strumento usato da falegnami, muratori e sim …

    Dizionario italiano

  • 30esasperato — /ezaspe rato/ agg. [part. pass. di esasperare ]. 1. [che è al limite della sopportazione: animo e. ] ▶◀ esacerbato, (non com.) inacerbito, snervato. ↓ contrariato, innervosito, irritato, nervoso, spazientito, stizzito. ◀▶ calmo, disteso,… …

    Enciclopedia Italiana