estremo

  • 41partito — 1par·tì·to s.m. FO 1. associazione volontaria e strutturata di cittadini che condividono un ideologia o un programma politico e mirano allo svolgimento di un attività politico sociale comune (abbr. P.): partito progressista, moderato; partito di… …

    Dizionario italiano

  • 42randa — 1ràn·da s.f. 1. BU limite, margine estremo di un luogo, di una regione o sim.; a randa a randa, randa randa, sul limitare, sull orlo estremo; camminare a randa di un muro, rasente al muro 2. TS tecn. strumento usato da falegnami, muratori e sim …

    Dizionario italiano

  • 43remo — 1rè·mo s.m. 1. AD asta, spec. di legno sagomato resistente e leggero, dotata di un estremo in forma di pala che viene immerso nell acqua affinché il rematore, facendo leva sull estremo opposto, possa dare spinta propulsiva al natante: barca a… …

    Dizionario italiano

  • 44terminale — ter·mi·nà·le agg., s.m. CO 1. agg., che costituisce il tratto finale, che si trova all estremità: tratto terminale di una galleria Sinonimi: conclusivo, estremo, finale, ultimo. Contrari: iniziale. 2. agg., che si trova al termine di un ciclo o… …

    Dizionario italiano

  • 45ultravioletto — ul·tra·vio·lét·to s.m., agg. AU TS fis. s.m., radiazione elettromagnetica di frequenza inferiore a quella dei raggi X e superiore a quella dell estremo violetto dello spettro visibile (sigla Uv, UV) | agg., relativo a tale radiazione {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 46fondo — {{hw}}{{fondo}}{{/hw}}A s. m. 1 Parte inferiore di qlco.: il fondo di un pozzo, di una botte | Andare a –f, affondare, naufragare | Dar fondo a qlco., esaurirla | Parte dei pantaloni e delle mutande che va dal cavallo al sedere; (eufem.) Sedere.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 47media (1) — {{hw}}{{media (1)}{{/hw}}s. f. 1 (stat.) Valore compreso fra l estremo superiore e l estremo inferiore dei valori considerati | Media aritmetica, quoziente che si ottiene dividendo la somma di n numeri dati per n | Media geometrica, radice n… …

    Enciclopedia di italiano

  • 48vale — {{hw}}{{vale}}{{/hw}}A interiez. Si usava, presso gli antichi romani, come formula di saluto augurale, accomiatandosi. B s. m. inv. (lett.) Addio, estremo saluto: l estremo –v …

    Enciclopedia di italiano

  • 49acro- — [dal gr. ákros estremo ]. Primo elemento di termini nei quali significa punto estremo o più alto (come in acropoli, ecc.), oppure estremità di membra del corpo (come in acrobata e sim.) …

    Enciclopedia Italiana

  • 50esasperato — /ezaspe rato/ agg. [part. pass. di esasperare ]. 1. [che è al limite della sopportazione: animo e. ] ▶◀ esacerbato, (non com.) inacerbito, snervato. ↓ contrariato, innervosito, irritato, nervoso, spazientito, stizzito. ◀▶ calmo, disteso,… …

    Enciclopedia Italiana