estrarre una radice

  • 1estrarre — e·stràr·re v.tr. AU 1. tirare fuori: estrarre il coltello dal fodero, il portafoglio dalla tasca, estrarre un passo da un testo | estirpare con intervento chirurgico: estrarre un dente | fig., trarre, dedurre: estrarre il senso del discorso… …

    Dizionario italiano

  • 2radicale — ra·di·cà·le agg., s.m. e f. 1. agg. TS bot. relativo alla radice di una pianta 2. agg. CO fig., che riguarda la profonda essenza di qcs., intrinseco, fondamentale: principio radicale, una radicale impossibilità 3. agg. AD fig., che agisce in… …

    Dizionario italiano

  • 3estrazione — {{hw}}{{estrazione}}{{/hw}}s. f. 1 Operazione dell estrarre: estrazione del petrolio | (mat.) Operazione consistente nell estrarre la radice di un dato numero. 2 Sorteggio. 3 (chim.) Separazione di uno o più composti da una mescolanza mediante… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4estrazione — /estra tsjone/ s.f. [dal lat. mediev. extractio onis, der. di extrahĕre estrarre ]. 1. [atto di estrarre e operazione con cui si estrae: e. di un dente ] ▶◀ asportazione, (non com.) cavata, estirpazione. ● Espressioni: estrazione (a sorte) [in… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5estrazione — e·stra·zió·ne s.f. CO 1. procedimento attraverso cui si estrae qcs.: estrazione di minerali dal suolo, estrazione dello zucchero dalla barbabietola | l estrarre con operazione chirurgica: estrazione di un dente Sinonimi: asportazione,… …

    Dizionario italiano