estinguere la

  • 81pagare — [lat. pacare quietare ] (io pago, tu paghi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [dare ad altri il denaro dovuto per una prestazione: p. l idraulico ] ▶◀ remunerare, retribuire, ricompensare, [con riferimento a operai] salariare, [con riferimento a impiegati]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 82regolare — regolare1 agg. [dal lat. regularis, der. di regŭla regola ]. 1. a. [conforme a una regola, a un regolamento: nomina, elezione r. ] ▶◀ regolamentare, [di cose militari] d ordinanza. ↑ ineccepibile, legale, legittimo. ‖ valido. ◀▶ irregolare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 83rinfocolare — [der. del lat. foculare attizzare (der. di fovēre riscaldare, favorire ), raccostato a fuoco, coi pref. r(i ) e in 1] (io rinfòcolo, ecc.). ■ v. tr. [rafforzare o far tornare l ardore di passioni, sentimenti e sim.: r. lo sdegno, la passione… …

    Enciclopedia Italiana

  • 84rintiepidire — [der. di intiepidire, col pref. r(i ) ] (io rintiepidisco, tu rintiepidisci, ecc.). ■ v. tr. 1. [far diventare tiepido qualcosa: il sole del mattino rintiepidiva l aria ] ▶◀ intiepidire, stiepidire. ↑ riscaldare, scaldare. ◀▶ rinfrescare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 85rinverdire — [der. di inverdire, col pref. r(i ) ] (io rinverdisco, tu rinverdisci, ecc., ant. io rinvérdo, tu rinvérdi, ecc.). ■ v. tr. 1. [far ritornare verde: la primavera rinverdisce gli alberi ]. 2. (fig., lett.) [dare nuova forza: la notizia rinverdì le …

    Enciclopedia Italiana

  • 86saldare — [der. di saldo1]. ■ v. tr. 1. a. [far aderire di nuovo in un tutto parti o pezzi che si erano rotti: s. i due pezzi di una ceramica ; s. un osso fratturato ] ▶◀ attaccare, riattaccare. ‖ incollare. ⇑ congiungere, ricongiungere, riunire, unire.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 87saldo — saldo1 agg. [prob. incrocio del lat. solĭdus solido con valĭdus forte, resistente ]. 1. [che è in grado di resistere a eventuali danni: mura s. ] ▶◀ forte, massiccio, resistente, robusto, solido. ◀▶ debole, fragile. 2. [che si regge bene, che… …

    Enciclopedia Italiana

  • 88sanare — [lat. sanare, der. di sanus sano ]. ■ v. tr. 1. (lett.) a. [provocare la regressione di un male fisico: s. una piaga ] ▶◀ guarire, [con riferimento a una malattia] debellare. b. [restituire alla salute una persona malata o anche un animale: s. un …

    Enciclopedia Italiana

  • 89sciogliere — / ʃɔʎere/ [lat. exsolvĕre, der. di solvĕre slegare, sciogliere , col pref. ex  ] (io sciòlgo, tu sciògli, ecc.; pass. rem. sciòlsi, sciogliésti, ecc.; fut. scioglierò, pop. o poet. sciorrò ; part. pass. sciòlto ). ■ v. tr. 1. a. [disfare un nodo …

    Enciclopedia Italiana

  • 90scontare — v. tr. [der. di conto, col pref. s (nel sign. 4)] (io scónto, ecc.). 1. a. [scorporare da un importo complessivo: s. il 20% dal totale ] ▶◀ dedurre, (burocr.) defalcare, detrarre, levare, scalare, scomputare, sottrarre, togliere. ◀▶ aggiungere,… …

    Enciclopedia Italiana