estinguere la

  • 21accendere — ac·cèn·de·re v.tr. (io accèndo) FO 1a. far bruciare suscitando o comunicando la fiamma: accendere un fiammifero, un falò, una sigaretta, il gas; accendere il fornello, la stufa, la caldaia, metterli in funzione dando fuoco al combustibile che… …

    Dizionario italiano

  • 22ammortizzare — am·mor·tiz·zà·re v.tr. 1. TS econ., fin. estinguere con un ammortamento | CO estens., pareggiare una spesa sostenuta: usando tre volte la tessera l ammortizzi 2. TS mecc. smorzare, attutire urti o vibrazioni {{line}} {{/line}} DATA: 1839. ETIMO:… …

    Dizionario italiano

  • 23annullare — an·nul·là·re v.tr. AU 1a. rendere nullo, privare di validità, spec. per irregolarità o vizi di forma: annullare un contratto, un testamento, le elezioni, un gol | disdire, cancellare: a un appuntamento, un viaggio Sinonimi: abolire, abrogare,… …

    Dizionario italiano

  • 24antincendio — an·tin·cèn·dio agg.inv., s.m. 1. agg.inv. CO che previene, segnala o spegne gli incendi: sistema antincendio 2. s.m. TS chim. sostanza chimica in grado di estinguere il fuoco, impiegata negli estintori {{line}} {{/line}} VARIANTI: antiincendio.… …

    Dizionario italiano

  • 25aprire — a·prì·re v.tr. e intr. FO 1a. v.tr., spostare un elemento mobile in modo da mettere in comunicazione l esterno e l interno: aprire la porta, la finestra | rendere accessibile dall esterno spostando una parte mobile: aprire il cassetto, l armadio …

    Dizionario italiano

  • 26attizzare — at·tiz·zà·re v.tr. 1a. CO ravvivare il fuoco smuovendo le braci, soffiando o sventolando: attizzare il fuoco, la fiamma Contrari: soffocare, spegnere. 1b. BU estens., appiccare, accendere Sinonimi: accendere. Contrari: soffocare, spegnere. 2a. CO …

    Dizionario italiano

  • 27autoestinguente — au·to·e·stin·guèn·te agg. TS tecn. di materiale che attaccato dal fuoco ha la proprietà di far cessare la combustione: rivestimenti autoestinguenti {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO: comp. di 1auto e del p.pres. di estinguere …

    Dizionario italiano

  • 28cancellare — can·cel·là·re v.tr. (io cancèllo) FO 1a. eliminare uno scritto o un disegno o una loro parte facendolo sparire con la gomma, il bianchetto, la scolorina o rendendo indistinguibile con segni di penna Sinonimi: scancellare. 1b. ripulire una… …

    Dizionario italiano

  • 29cassare — cas·sà·re v.tr. CO 1. cancellare, depennare: cassare una parola, un lemma Sinonimi: depennare. 2a. abrogare, annullare: cassare un decreto, una disposizione di legge Sinonimi: annullare, invalidare, revocare. 2b. TS dir. invalidare una sentenza… …

    Dizionario italiano

  • 30contratto — 1con·tràt·to s.m. 1. FO TS dir. accordo formale di due o più parti per costituire, modificare o estinguere un rapporto giuridico; estens., il documento che contiene tale accordo: firmare, stipulare, concludere, sottoscrivere un contratto | estens …

    Dizionario italiano