essere vivente

  • 41cibare — [dal lat. cibare, der. di cibus cibo ]. ■ v. tr. 1. [dar da mangiare a un essere vivente] ▶◀ alimentare, nutrire, sfamare. ◀▶ affamare. 2. (fig.) [provvedere di cose spirituali: c. qualcuno di illusioni ] ▶◀ alimentare, nutrire. ■ cibarsi v. rifl …

    Enciclopedia Italiana

  • 42immolazione — /im:ola tsjone/ s.f. [dal lat. immolatĭo onis ]. 1. (relig.) [nell antichità, atto di offrire un essere vivente a una divinità] ▶◀ offerta, olocausto, sacrificio. 2. (estens.) [atto di sacrificarsi, spec. per un fine, un ideale e sim.]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 43ingenito — /in dʒɛnito/ agg. [dal lat. ingenĭtus, part. pass. di ingignĕre, ingenerare, far nascere dentro ], non com. [intrinseco alla natura stessa di una persona o di altro essere vivente: una grazia i. ] ▶◀ congenito, connaturato, (lett.) ingenerato,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 44neonato — [comp. di neo e nato ]. ■ agg. 1. (non com.) [di bambino o altro essere vivente, nato da poco: il puledrino n. ]. 2. (fig.) [sorto, costituito di recente: il n. partito ] ▶◀ nuovo, recente. ◀▶ passato, superato, vecchio. ■ s.m. (f. a ) [individuo …

    Enciclopedia Italiana

  • 45organismo — s.m. [der. di organo, sul modello dell ingl. organism e del fr. organisme ]. 1. a. (biol.) [forma di vita, animale o vegetale, di struttura cellulare, costituita da un insieme di organi interdipendenti: o. unicellulari, pluricellulari ] ▶◀ essere …

    Enciclopedia Italiana

  • 46vittima — / vit:ima/ s.f. [dal lat. victĭma, di etimo oscuro]. 1. (etnol.) [essere vivente, animale o uomo, consacrato e immolato alla divinità: sacrificare una v. ] ▶◀ (lett.) ostia. ‖ olocausto, sacrificio. 2. (estens., fig.) a. [chi perisce in una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 47bio- — bi/o e bio primo e secondo elemento di parole composte significanti «vita», «essere vivente»: biografia, microbio …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 48organismo — s. m. 1. essere vivente □ (dell uomo) corpo, fisico 2. congegno, meccanismo, macchina 3. (fig.) complesso, complessione, sistema, struttura, costituzione, organizzazione, istituto, istituzione, collettivo …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 49Silvia Montefoschi — (Née à Rome en 1926) est originellement docteur en medecine et docteure en biologie. Suite a un travail sur elle même avec le célèbre psychanalyste, Ernst Bernhard, elle devint a son tour une psychologue jungienne reconnue. Sommaire 1 Biographie… …

    Wikipédia en Français

  • 50morto — mòr·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → morire, morirsi 2a. agg. AD di persona, che è giunta al termine della propria vita, che ha cessato di vivere: cadere, restare morto sul colpo, lo trovarono morto sul pavimento; essere un uomo morto, essere… …

    Dizionario italiano