essere vivente

  • 21comportamento — com·por·ta·mén·to s.m. AU 1. modo in cui si comporta una persona nei confronti di altre persone e dell ambiente che la circonda: il suo comportamento in classe è riprovevole, con te assume un comportamento diverso che con me | estens., modo in… …

    Dizionario italiano

  • 22concepito — con·ce·pì·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → concepire 2. agg. CO di essere vivente, presente nel grembo materno subito dopo la fecondazione | OB estens., nato, generato 3. agg. CO fig., organizzato concettualmente: un progetto così concepito è… …

    Dizionario italiano

  • 23disseminatore — dis·se·mi·na·tó·re agg., s.m. 1. agg., s.m. CO che, chi dissemina; spec. fig., divulgatore: disseminatore di sospetti, di calunnie Sinonimi: seminatore. 2. agg. TS bot. spec. di essere vivente, che è agente della disseminazione {{line}} {{/line}} …

    Dizionario italiano

  • 24istinto — i·stìn·to s.m. 1a. AU impulso innato che in ogni essere vivente deriva da disposizioni e condizionamenti congeniti e ha per scopo la conservazione dell individuo e della specie: azioni dettate dall istinto 1b. TS filos. nella concezione… …

    Dizionario italiano

  • 25muscolatura — mu·sco·la·tù·ra s.f. 1. CO con riferimento a una parte del corpo o all intero organismo, complesso dei muscoli: una muscolatura atletica 2. TS anat. insieme dei muscoli in un essere vivente, considerati in base alle caratteristiche istologiche,… …

    Dizionario italiano

  • 26nutritivo — nu·tri·tì·vo agg. CO 1. relativo alla nutrizione; che serve alla nutrizione: apporto nutritivo Sinonimi: nutriente. 2a. che nutre, che ha elevato potere nutrizionale: il formaggio è un alimento nutritivo Sinonimi: nutriente. 2b. CO TS cosm. →… …

    Dizionario italiano

  • 27organico — or·gà·ni·co agg., s.m. AU 1a. agg., relativo agli organismi viventi, animali o vegetali: mondo, regno organico Contrari: anorganico, inorganico. 1b. agg., costitutivo degli organismi viventi: materia, sostanza organica | che proviene o è prodotto …

    Dizionario italiano

  • 28organismo — or·ga·nì·smo s.m. AU 1. essere vivente, animale o vegetale, dotato di organi e apparati con specifiche funzioni finalizzate all autonomia vitale dell individuo 2. il corpo umano considerato rispetto alla sua costituzione e stato di salute: un… …

    Dizionario italiano

  • 29respirazione — re·spi·ra·zió·ne s.f. AD TS fisiol. processo fisiologico di assunzione di ossigeno ed eliminazione di anidride carbonica, proprio di ogni essere vivente: avere una respirazione difficoltosa {{line}} {{/line}} DATA: av. 1565. ETIMO: dal lat.… …

    Dizionario italiano

  • 30umanoide — u·ma·nòi·de agg., s.m. e f. CO agg., che ha caratteri quasi umani: una scimmia umanoide | s.m. e f., spec. nel linguaggio della fantascienza, automa o essere vivente simile all uomo {{line}} {{/line}} DATA: 1964 …

    Dizionario italiano